• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Turismo

Rinaldis (Aia) replica a Bonfatti (Carim): “Per riqualificare serve credito”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Figuriamoci se la dichiarazione poteva passare inosservata. Così ad intervenire è Patrizia Rinaldis  (foto) presidente di Aia Rimini, a nome della categoria ovvero di gran parte degli albergatori riminesi, assai presenti nelle pagine di cronaca di quest’anno (vedi tassa di soggiorno, norme antincendio e altro). Le dichiarazioni del neo presidente del consiglio di amministrazione di Banca Carim, Sido Bonfatti, sulle linee guida relative alla concessione del credito, non le sono piaciute affatto. Il punto contestato è il passaggio sulla politica del credito annunciato annunciato in conferenza stampa venerdì 14 dicembre scorso (IL NOSTRO APPROFONDIMENTO) e sulla necessità che siano ” rivisti i finanziamenti sull´alberghiero”.

Abbiamo appena assistito alla presentazione del Masterplan – scrive in apertura del suo intervento Patrizia Rinaldis. Il nostro territorio sta cambiando con le categorie economiche che cercano in un momento di crisi di affrontare il cambiamento, un cambio di marcia che non si può attuare senza un intervento degli istituti di credito. Non mi sono piaciute le dichiarazioni del Direttore di Carim Bonfatti apparse in questi giorni sui media locali, parole che sottolineano la volontà di Carim di ridurre l´esposizione sugli investimenti immobiliari e dell´alberghiero. In una città turistica come Rimini dove ognuno cerca di fare la sua parte, reputo che questo tipo di atteggiamento esca da un sistema che si sta costruendo in un percorso complesso dove una generalizzazione espressa in questi termini va contro gli interessi di tutto il tessuto economico ed evidenzia solo la loro rendita di posizione. Mi sarei aspettata da quella che si definiva la `Banca del territorio´ una maggiore condivisione di strategie. Una maggiore coerenza con quello che ha dichiarato il Presidente su un loro più forte coinvolgimento negli interventi pubblici (vedi il caso Aeradria), sulla gestione dei quali avrei molte cose da dire e da ridire. La stessa cosa dovrebbe valere anche per noi piccoli soci, sempre ignorati ma coinvolti nelle vicende Carim solo attraverso gli organi di stampa.

L´utilizzo del solo strumento mediatico – continua la Rinaldis – lo trovo impersonale: se si portano a casa dei risultati, li si portano a casa insieme. Noi fino ad oggi abbiamo sempre visto Carim come la banca del territorio, ma in questo momento vogliamo sostenere i nostri soci, i soci seri, quelli che si trovano in serie difficoltà causa l´eccessiva burocrazia. Guardiamo al caso esemplare che coinvolge un nostro socio, imprenditore alberghiero di Rimini nord partito due anni fa con un grosso piano di ristrutturazione e un pesante investimento, che è si trovato nonostante le promesse fattegli da presidenti, commissari e consigli su piani già concordati e approvati, a vedersi bloccare i finanziamenti, mettendo in ginocchio l´operatività del suo ambizioso progetto imprenditoriale di riqualificazione turistica. Comprendo le logiche legate a `Basilea 3´ e alle difficolta che la banca ha dovuto superare non certo per colpa degli albergatori, ma nell´ambito di un sistema più complesso. Come ho detto la strada della riqualificazione passa attraverso l´intervento del credito. Non è adesso nel nostro interesse bloccare un´economia. Se queste sono le nuove direttive e logiche di Carim non la reputo più la banca del nostro territorio, ma come un qualsiasi altro istituto bancario “.

La riorganizzazione di Banca Carim è appena iniziata e porterà grandi cambiamenti. Sido Bonfatti in conferenza stampa, la prima dopo settanta giorni di gestione ordinaria, è apparso risoluto a chiudere defintivamente col passato. E la presidente Rinaldis ci ha visto bene. Banca Carim ragionerà come un “qualsiasi” istituto di credito. Lo abbiamo scritto. Con la fine del commissariamento e l’inizio della gestione ordinaria è finita e ne inizia una nuova, di epoca. (D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: aiaalberghibonfatticreditoimmobiliarerinaldisturismo
Articolo precedente

Misano, assegno per Simoncelli

Articolo seguente

Nuovo dipartimento al Campus di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica
Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

30 Ottobre 2023
Misano Moto Gp 2023
Dai lettori

MotoGp 2023 Misano per tutti

12 Settembre 2023
mini documentario su Rimini di Andrea Lorenzon
Provincia di Rimini

Andrea Lorenzon, il content creator da più di 3 milioni di follower, ospite a RiminiComix con il suo “Vi racconto Rimini”

17 Luglio 2023
Riviera dal San Bartolo
Tavullia

Navetta gratuita Tavullia – Gradara – Fiorenzuola – Casteldimezzo – Pesaro – Gabicce

5 Luglio 2023
Cattolica

All’Acquario di Cattolica arrivano gli insetti giganti

20 Aprile 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo dipartimento al Campus di Rimini

Pd, pronta la sfida. Destinazione Parlamento

Il sindaco Piero Cecchini traccia il proprio bilancio del 2012. Cosa ne pensi? Registrati e commenta

Ai lettori i nostri più cari auguri di Buon Natale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-