• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Sanità, nuovo direttore dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccardo Sabatelli è ufficialmente  il nuovo direttore dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica. Lo comunica l’Ausl di Rimini oggi con un comunicato stampa. Il dott. Sabatelli lavora presso l’Azienda Usl di Rimini dal 1989 con la qualifica di dirigente medico in Psichiatria e svolgeva già l’incarico in qualità di facente funzioni. Alcuni dati. Per quanto riguarda la situazione clinica della malattia mentale nel territorio riminese – argomenta la nota- vi è stato un progressivo aumento di utenti dei Centri di Salute Mentale. Si passa infatti dai 3.696 pazienti in carico nel 2007 ai 4.496 del 2010, con un incremento complessivo del 21,6 per cento. E aumentano, conseguentemente, anche le prestazioni effettuate, in quest’ambito, che nel 2010 sono giunte a quota 129.439. Molteplici le motivazioni di questo trend: in primo luogo vi è il fatto che nel 2010 sono stati presi in carico anche i pazienti residenti nei sette Comuni dell’Alta Valmarecchia, prima marchigiani; vi è poi, sicuramente, una miglior capacità di “intercettazione” delle problematiche psichiatriche con una maggior presa in carico. Si sta valutando se vi sia, contestualmente, un aumento clinico della patologia mentale. In pratica accedono ai Centri di Salute Mentale 165,9 persone ogni diecimila residenti: erano 160,2 nel 2008 e 164,9 nel 2009.

Il profilo del medico.

Il dottor Sabatelli ha 51 anni e si è laureato nel 1985 all’Università degli Studi di Siena, presso la quale ha conseguito anche la specializzazione in Neurologia. La specializzazione in Psichiatria è stata invece conseguita presso l’Università degli studi di Ferrara. Ha inoltre effettuato un training speciale in Psicoterapia Cognitiva ed un corso di quattro anni in Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bologna. Il dottor Sabatelli ha iniziato a lavorare, nel 1986, presso il Nucleo Sanitario di Maricoleva (La Spezia) in qualità di Responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Generale; è stato quindi ufficiale medico presso l’Ospedale Militare Marittimo “B. Falcomatà” di La Spezia presso il reparto di Neuropsichiatria. Ha iniziato a lavorare presso l’A.USL di Rimini dal 1989 con la qualifica di dirigente medico in Psichiatria e ha svolto gli incarichi di Responsabile di Modulo Organizzativo in Psichiatria Ospedaliera, Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Riabilitazione, Referente dipartimentale della Qualità per il Dipartimento di Salute Mentale, nonché Direttore ad interim dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatricaed in passato del Centro di Salute Mentale di Rimini. Durante la sua attività lavorativa ha attivato e seguito vari progetti mirati all’integrazione sociale delle persone con patologie psichiatriche e al contrasto dello stigma, anche in collaborazione con le famiglie dei malati e con le loro associazioni. Il dottor Sabatelli è docente presso il corso di Psicopatologia dell’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale e docente presso i corsi ordinari per infermieri. Ha all’attivo la partecipazione, come relatore, a numerosi corsi e convegni in tutt’Italia; già coordinatore regionale del tavolo per le politiche inerenti gli inserimenti lavorativi, è consigliere nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale e partecipa al progetto “Tips” con il ruolo di formatore e supervisore per diffondere le buone pratiche cliniche sull’inserimento lavorativo nell’ambito dei Dipartimenti di Salute Mentale della regione Emilia Romagna.

Tags: pscichiatriariminisanità
Articolo precedente

Cattolichini su Canale 5

Articolo seguente

Mostra fotografica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mostra fotografica

EDITORIALE Altro che budget milionari

Impara l´arte, parte la nuova edizione

Nuovo sito per Misano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-