• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

SANTARCANGELO Bilancio 2012

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2012
in In primo piano, Politica, Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’Amministrazione Comune di Santarcangelo e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto il protocollo d’intesa sul bilancio di previsione che sarà sottoposto al Consiglio comunale convocato per lunedì 20 febbraio per l’approvazione definitiva. L’accordo è stato firmato venerdì 17 febbraio dopo una concertazione che ha avuto come punti di riferimento la salvaguardia degli interventi in campo sociale, scolastico, culturale e sportivo, la lotta all’evasione fiscale e una politica tariffaria che lascia inalterate le tariffe per i servizi a domanda individuale.

Mauro Morri con l'assessore provincile Meris Soldati nel corso di un recente incontro istituzionale.

“Per il terzo anno consecutivo – sottolinea il sindaco Mauro Morri – abbiamo raggiunto con le organizzazioni sindacali un accordo sul bilancio di previsione dell’Amministrazione comunale, attraverso un lavoro affrontato per tempo e con un confronto aperto e positivo. Si tratta di un risultato importante anche alla luce delle difficili condizioni economiche; un risultato che ci consente di dire che la concertazione come metodo di lavoro viene praticata nei fatti. In questo senso ritengo di dover ringraziare tutte le organizzazioni sindacali, ma anche tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria con i quali in questi mesi ci siamo confrontati per approntare un bilancio all’insegna dell’equità e dello sviluppo della nostra comunità”.

Il dettaglio capitolo per capitolo.

Spese. Per quanto riguarda le spese, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo ha innanzitutto proceduto a verificare ed accertare la congruità della spesa per i servizi esternalizzati con l’obiettivo di mantenere inalterato il livello di qualità dei servizi erogati con una riduzione dei costi. Si è inoltre provveduto a a ridurre gli incarichi professionali e le consulenze esterne e a dare corso a una serie di economie e risparmi sulla gestione generale attraverso un’attenta ricognizione delle diverse voci di spesa.

Sociale. Il bilancio di previsione 2012 prevede una spesa di 3.641.000 euro per gli interventi in campo sociale ed educativo (escluse le spese per il personale) fra cui ricordiamo il fondo a sostegno degli affitti (90.000 euro) che da quest’anno è unicamente finanziato dall’Amministrazione comunale essendo venuti a meno i contributi dello Stato e della Regione, i contributi alle famiglie numerose (64.400 euro), gli inserimenti lavorativi a favore dei soggetti svantaggiati (88.000 euro), i prestiti sull’onore (15.000 euro), il sostegno all’handicap (120.000 euro), i contributi in conto per le rette alle Case Protette (60.000 euro), l’esonero e la riduzione della Tassa sui rifiuti per i meno abbienti (65.000 euro). E sempre per quanto riguarda le garanzie sociali è stato confermato il fondo anticrisi riservato ai lavoratori licenziati o cassintegrati, ulteriormente finanziato con altri 30.000 euro, oltre all’istituzione di un fondo speciale di 50.000 euro a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile. I servizi delegati all’Asl (rette per minori ospiti di istituti, assistenza domiciliare agli anziani, rette per disabili presso strutture esterne, trasporto disabili e minori, ecc.) sono stati tutti confermati per una spesa complessiva di 628.000 euro.

Scuola. L’impegno verso la scuola e la pubblica istruzione trova conferma nel bilancio 2012 con una voce di spesa pari a due milioni di euro (672.000 per i nidi, 26.000 euro materne, 60.000 euro elementari, 54.000 medie, 150.000 euro fra spese di funzionamento, contributi e insegnanti, 65.000 euro per i centri estivi, ristorazione scolastica 580.000 euro, libri scolastici 57.000 euro, trasporti 384.000 euro).

Sanità. Per quanto riguarda la sanità, confermati gli investimenti da parte dell’Asl sull’ospedale Franchini, occorre sottolineare l’avvio della ristrutturazione della vecchia casa colonica destinata a diventare la Casa della Salute. All’interno della nuova struttura troveranno sede, oltre alla sala prelievi, anche un punto per le medicazioni e altre attività di tipo infermieristico (spesa prevista 7/800 mila euro).

Sviluppo economico. Confermati gli impegni a sostegno delle attività economiche con una spesa di 200.000 euro (agricoltura, commercio, turismo, contributi a favore delle cooperative di garanzia) e con la creazione di un fondo di 50.000 euro a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile.

Lavori pubblici e qualità urbana. Ritenuti prioritari gli investimenti relativi all’edilizia scolastica a quella abitativa, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo prevede consistenti interventi di manutenzione e di miglioramento della qualità urbana. Quest’ultimo capitolo, prevede una spesa complessiva di 568.000 euro, mentre altri 3,6 milioni di euro saranno spesi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, la gestione del verde, l’illuminazione pubblica, ecc.

Entrate. Per quanto riguarda le entrate, resteranno invariate tasse e tariffe per i servizi a domanda individuale, mentre è prevista una riduzione del 2 per cento della tassa sui rifiuti a fronte degli ottimi risultati conseguiti nella raccolta differenziata. Inalterate anche Cosap, affissioni e pubblicità, l’Irpef resta ferma all’ 0,2 per cento fino a 55.000 euro, mentre salirà allo 0,8 per cento per i redditi oltre i 55.000 euro. Per quanto riguarda l’Imu, l’imposta di carattere patrimoniale, sarà dello 0,4 per cento sulla prima casa e dello 0,96 per cento su tutti gli altri immobili con alcune attenzioni verso le case date in uso a parenti (0,76), case sfitte (1,06), immobili strumentali agricoli (0,1), terreni direttamente condotti dalle imprese agricole (0,66).

Tags: bilanci pubblicisantarcangelo di romagna
Articolo precedente

Sanremo, premiato Samuele Bersani

Articolo seguente

ECONOMIA “Giornata del Cont@tto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Focus

Vite di riminesi illustri / 1. Federico Fellini e Sergio Zavoli. Ritratti

6 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ECONOMIA "Giornata del Cont@tto"

RICCIONE Ciclabile, nuovo tratto

UNA CITTA' IN MOVIMENTO

"Ecco cosa mi è rimasto negli occhi e nel cuore"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-