• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Taglio delle società in house. Anche Rimini ha le sue. In Italia sono 2444 con 34 miliardi di debiti e 25 di fatturato

Redazione di Redazione
10 Luglio 2012
in Economia, Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Chiediamo al Sindaco Gnassi – scrive il Consigliere Comunale Eraldo Giudici dei Popolari Liberali nel PDL – di spiegare in Consiglio le conseguenze che deriveranno dalla cancellazione effettuata dal Governo Monti delle società “in house” per la gestione di servizi pubblici locali.
Come Anthea costituita nel marzo 2008, a seguito dell’acquisizione di rami d’azienda appartenenti alla struttura di Hera Spa e di Hera Rimini, che ci aveva lasciato alquanto perplessi. Ci preoccupano poi le possibili ricadute del provvedimento  taglia spesa su altre società quali ad esempio Holding S.p.A., costituita nel febbraio 2010, su cui avevamo espresso in Consiglio non poche riserve. Se dal punto di vista della contabilità pubblica tali tipi di aziende rappresentano bombe a scoppio ritardato  ora il Governo  vuole disinnescarle, prima che sia troppo tardi, anche alla luce di quanto rappresentato dalla Corte dei Conti, nel Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2012, che ne individua 2444, con un debito di 34 miliardi di euro su un fatturato di 25.

Monti non vuole rischiare di  fare i conti con una politica  locale che, con le società in house, sfora sistematicamente ogni patto di stabilità.
Ecco allora il divieto alle pubbliche amministrazioni di detenere partecipazioni in società controllate direttamente o indirettamente, che abbiano conseguito per l’anno 2011 un fatturato da prestazione di servizi a favore di pubbliche amministrazioni superiore al 90%.

Tutto quindi dovrà rientrare nel bilancio della pubblica amministrazione o ci si dovrà rivolgere al libero mercato, é previsto infatti che le società in house dovranno essere sciolte entro il 31 dicembre 2013, ovvero, in caso di mancato scioglimento, non potranno ricevere affidamenti diretti di servizi. Forse che allora  i servizi dovranno tornare alla pubblica amministrazione in gestione diretta? Come pensa di organizzarsi il nostro Comune?

Tags: antheaeraldo giudiciholding spain housetagli
Articolo precedente

Cattolica è tra le dieci località balneari più belle d’Italia

Articolo seguente

Una turista scrive al Sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una turista scrive al Sindaco

BELLARIA, SBARCANO I SARACENI

GOLF, BEL FINE SETTIMANA

CATTOLICA, METTI UNA SERA AL MUSEO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-