• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

TEATRO “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2012
in Cattolica, Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alessandro D'Alatri, regista, attore e sceneggiatore nato a Roma nel 1955.

Definito un capolavoro di intelligenza e finezza psicologica dal quale è impossibile prescindere per vedere come un regista, D’Alatri, sia stato affascinato e abbia raccolto la sfida di un “mostro sacro” del cinema mondiale come Ingmar Bergman, giovedì 16 e venerdì 17 febbraio  L’impianto scenico prevede uno sfruttamento dello spazio in termini di rigore e semplicità. Non c’è una scenografia sontuosa e “materica” quindi, ma un allestimento sobrio che mira più alla suggestione che alla rappresentazione, dove le idee di illuminazione sono preponderanti ed esaltanti in relazione agli stati emotivi che progressivamente si consumano. Nel 1973, con Scene da un matrimonio, diventa di dominio pubblico la vita matrimoniale di Ingmar Bergman, in fase di divorzio dalla moglie Liv Ulmann. Il film parla del crollo delle illusioni di Marianne e Johan, coppia apparentemente ideale, alla rivelazione di un tradimento.
Partendo dal tema della delusione e della perdita delle proprie sicurezze, Alessandro D’Alatri ha riletto il testo in chiave contemporanea, riferendolo alla cultura mediterranea e calandolo nel nostro presente. Il regista ha modificato la professione di Johan per dare alla situazione una valenza più attuale e vicina all’universo italiano e ha puntato ad un allestimento sobrio che lasciasse spazio all’espressione degli stati emotivi colorando le scene con intermezzi musicali dotati di  un  ruolo suggestivo, non di semplice commento, ma di “collante” tra le aperture e le chiusure dei vari quadri. Adattamento e regia ALESSANDRO D’ALATRI, con DANIELE PECCI e FEDERICA DI MARTINO, musiche originali FRANCO MUSSIDA, voce fuori campo: Francesca Romana Succi. Scene: Matteo Soltanto. Costumi: Francesco Verderame. Disegno luci: Paolo Mazzi. Video grafica: Alessio Fattori
Aiuto regia: Lorenzo D’Amico.

INFORMAZIONI
Teatro della Regina 0541-966778 – e.mail: teatro@cattolica.net

Sipario ore 21,00

PREZZO BIGLIETTI
Platea – Palchi I e II ordine
Intero Euro 21,00 – Ridotto Euro 19,00
Galleria
Intero Euro 19,00 – Ridotto Euro 17,00
Palchi III ordine
Unico Euro 17,00

Articolo precedente

SOLIDARIETA’ Banca del Tempo

Articolo seguente

CORIANO CULTURA IN CRISI?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CORIANO CULTURA IN CRISI?

Hera cresce nel fotovoltaico

INFOGRAFICA

IL LUPO DI PENNABILLI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-