• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

TERREMOTO, SALE A 15 IL NUMERO DELLE VITTIME

Redazione di Redazione
29 Maggio 2012
in Attualità, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alle 9.03, questa volta in pieno giorno, la terra ha ripreso a tremare e non accenna a placarsi. Decine le scosse “minori”. Già 15 le vittime accertate con un bilancio che si è aggravato di ora in ora nel corso della giornata. 5 i dispersi. L’epicento, localizzato nella provincia di Modena, ha sviluppato un sisma di intensità pari a 5.8 della scala Richter, la stessa che ha sconvolto la medesima area nella notte del 20 maggio scorso.

La scossa, avvertita in maniera distinta anche nel Riminese, ha provocato tanta paura ma nessun danno sino ad ora accertato. Drammatiche, invece, le notizie giunte nel pomeriggio anche dalla Protezione Civile della provincia di Rimini impegnata sul campo a Finale Emilia e  a Cavezzo, nel modenese, con la cucina da campo. La scossa – riferisce la nota della Provincia – è stata impressionante con persone intrappolate sotto le macerie. Nuovi crolli, edifici danneggiati, tubature rotte e grande paura e tensione tra la popolazione.

“Si riparte drammaticamente da zero – spiega Mario Galasso, Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Rimini – tutte le verifiche strutturali compiute fino ad oggi non valgono più e va completamente rifatto tutto il lavoro di mappatura dei danni e dei rischi. La nuova scossa è stata devastante e ci obbliga anche a ripensare l’organizzazione dei campi, che dovranno gestire nuovi arrivi di sfollati, ancora da quantificare. Siamo con i nostri funzionari e volontari in prima linea, senza orari, senza turni, con il massimo impegno e sforzo, sia umano che tecnico.”

Provincia di Rimini e il Comune di Rimini, già la scorsa settimana, hanno aperto un conto corrente presso la “Banca Carim – Cassa di Risparmio di Rimini”, filiale 2 Corso d’Augusto, per raccogliere fondi da destinare all’emergenza terremoto in Emilia. Il numero di conto corrente è IT 45 V06285 24202 CC0028006630, intestato a Protezione Civile – Provincia di Rimini. Si prega di specificare, in sede di versamento, la causale “Terremoto Emilia”.

Nello foto di copertina il crollo di un edificio nel modenese (foto Ansa tratta da www.ansa.it)

La mappa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)

Tags: ingvterremoto emiliaterremoto modena
Articolo precedente

SCOMMESSA VINTA

Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LA FOTONOTIZIA

PREMIATA LA BUONA TAVOLA

TEATRO

CINEMA, DA DOMANI IL BFF

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-