• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

TERREMOTO, TREMA ANCHE IL RIMINESE

Redazione di Redazione
20 Maggio 2012
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nel cuore della notte e di un’intensità simile a quella che ha sconvolto di recente l’Abruzzo. Erano le 4.04 quando ieri una forte scossa di terremoto è stata avvertita in tutto il Riminese. Ma è stato l’intero nord-est della penisola a tremare. L’epicentro tra le province di Modena e Ferrara dove sono migliaia i crolli, secondo le ultime notizie entrambe messe in ginocchio dalle conseguenze del sisma. Le località più vicine all’epicentro, San Felice sul Panaro, Finale Emilia, Cento e Crevalcore. “E’ un terremoto molto superficiale avvenuto ad appena 6,3 chilometri di profondità – ha spiegato all’Ansa il sismologo Alessandro Amato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’attivita’ dell’Appennino – ha aggiunto l’esperto – prosegue sotto la Pianura Padana e per questo anche a pochi chilometri di profondita’ ci sono zone attive’’

Secondo i dati Istituto Nazionale di Geofisica, la terra aveva già iniziato a dare i primi segnali con una prima scossa alle ore 23,13 di ieri sera, sabato 19 maggio. L’ultima, molto lieve, di magitudo 2 è avvenuta poche ore fa alle 10,38. “Tutte le conoscenze scientifiche al momento disponibili – scrive l’Istuto nel suo comunicato – sono riassunte nella Mappa di Pericolosità (nella foto qui accanto) sismica del territorio nazionale dalla quale si rileva che l’area in oggetto è bassa. Il terremoto odierno è avvenuto una ventina di chilometri a nord della zona a pericolosità sismica media dell’Appennino settentrionale.”

Oltre a tanto spavento e preoccupazione, nel Riminese non si registrano danni a cose o persone.

Per approfondimenti  – I terremoti di magnitudo superiore o uguale a 2.0 localizzati in Italia dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV degli ultimi 30 giorni. TUTTI I DETTAGLI DEL TERREMOTO ORA PER ORA

Le località più colpite, i danni, le vittime da: FINALE EMILIA , coinvolto tutto il FERRARESE, i crolli a San Felice sul Panaro epicentro del sisma, due delle sei vittime per il crollo di una fabbrica NOTIZIA. Definiti “enormi” anche i danni anche per il Castello Estense, simbolo di Ferrara NOTIZIA. Secondo il capo dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, la situazione è di “assoluto controllo”. Richiesto e decorre già da martedì lo stato di emergenza nazionale.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: san felice sul panarosismaterremoto emilia romagnaterremoto ferraraterremoto modenaterremoto rimini
Articolo precedente

Quinto appuntamento con le “Grandi interviste della Piazza”. Oggi parla Umberto Paolucci

Articolo seguente

GIOVANI & TEATRO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GIOVANI & TEATRO

LA FOTONOTIZIA

GUARDIA MEDICA ESTIVA

Arrivi e presenze in Riviera di Rimini, buoni i primi dati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-