• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

TORNA A VIVERE FABIO TOMBARI

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, In primo piano, Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’incontro, dal titolo “La casa nel nulla. Torna a vivere la casa dello scrittore Fabio Tombari” “ha lo scopo di presentare ed illustrare al pubblico il progetto di recupero del borgo in cui visse lo scrittore Fabio Tombari situato al confine tra Romagna e Marche in Rio Salso nel Comune di Mondaino su un’area di circa quattromila metri quadrati. La lettura di alcune opere dello scrittore fanese ha dato vita all’idea progettuale incentrata sulla volontà di far rivivere l’intera area, in passato teatro di incontri e punto di riferimento per letterati e artisti italiani e stranieri. L’emozione, il gioco, lo stupore, il rapporto con la natura, l’ospitalità e la tradizione sono concetti tipici della filosofia di vita dello scrittore e ricorrono soventi nelle sue opere. L’idea progettuale nasce e si sviluppa partendo da questi concetti.

Interverranno Fabio Forlani docente di marketing all’Università di Urbino per il rapporto del progetto con il territorio, il poeta Francesco Scarabicchi per il rapporto tra la poetica di Fabio Tombari ed il progetto, coadiuvato da Ramona Cuccarini per la ricerca storica inerente il museo Tombari, gli architetti Ivan Cappellacci e Pierfrancesco Frassanito per l’illustrazione del progetto e il giornalista Massimo Foghetti come moderatore.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: fabio forlanifabio tombaririo salso
Articolo precedente

Arrivi e presenze in Riviera di Rimini, buoni i primi dati

Articolo seguente

Premi, diploma per tredici ultranovantenni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Premi, diploma per tredici ultranovantenni

COOPERAZIONE SOCIALE

"IL RAGAZZO CHE IO FUI"

ZORRO AL LARGO DI CATTOLICA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-