• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Turismo, ecco i dati dei primi nove mesi. Continua il boom di russi. Male le presenze: -1,2%

Redazione di Redazione
20 Novembre 2012
in Focus, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ecco i dati che misurano i movimenti turistici nel comune di Rimini riferiti ai primi nove mesi dell’anno: bene gli arrivi totali + 1,3%, male le presenze (notti trascorse) -1,2%. Positivo il dato sulle presenze degli stranieri che nel 2012 superano il 30% sul totale, ben sette punti in più rispetto all’anno scorso. Più precisamente il mercato russo vale ormai per Rimini il doppio di quello tedesco (690.073 presenze contro 333.017 da gennaio a settembre), con incrementi nell’ordine del 18,7% rispetto al 2011. Non a caso Rimini ha ricevuto il premio quale “Best Resort of the Mediterranean Sea” da Travel.ru durante il Mitt 2012. Il dato positivo dell’incoming estero non si ferma al solo mercato Russo ma riguarda anche i paesi tradizionalmente ‘vicini’ a Rimini come la stessa Germania (+ 6,2%), Austria (+ 13,8%), Svizzera (+11,3%), Belgio (+ 14,9%), Regno Unito (+ 4,2%). Tutti mercati che segnano permanenze medie dalle tra le 5 e le 6 notti. In contrazione invece il mercato svedese e finlandese.

“Come Comune di Rimini – ha commentato il sindaco Andrea Gnassi – abbiamo quest’anno introdotto alcune novità, sostanziali e metodologiche. Chi banalizza l’azione amministrativa alla sola organizzazione di eventi inediti, con ogni evidenza non tiene conto della portata dei cambiamenti messi in atto e definiti nell’arco degli ultimi 15 mesi. L’anno zero del turismo, italiano e riminese, alle prese con i morsi veri della crisi, ha determinato il mutamento di consuetudini e rapporti, a partire dalla relazione tra pubblico e privato. E’ diventato un obbligo e una necessità il riequilibrio del rapporto tra le parti in chiave sussidiaria. Questo è un tema che attraversa trasversalmente il lavoro dell’amministrazione comunale: che si tratti di un evento così come di tassa di soggiorno, il senso dell’azione di Rimini va nella direzione di un’integrazione vera, trasparente e operativa tra soggetti istituzionali e portatori d’interesse”

 

Tags: arrividatipresenzerussia
Articolo precedente

Primarie centrosinistra, i comitati a confronto

Articolo seguente

Bolkestein 2015. Opportunità o rischio per il “sistema” Rimini? Incontro Movimento 5 Stelle

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bolkestein 2015. Opportunità o rischio per il "sistema" Rimini? Incontro Movimento 5 Stelle

LA LETTERA Giovani e crisi, come uscire dal tunnel? Ubaldo Rinaldi (Enaip): "La leva è la formazione, noi al di sopra delle parti"

Europa, compito e missione. Incontro “Stella del Mare”, ospite Mons. Negri.

Biobanche, InScientiaFides ottiene la certificazione Fact Netcord

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-