• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

TURISMO Riviera di Rimini in controtendenza

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2012
in In primo piano, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Competizione tra due giocatori all'edizione 2011 del Paganello che porta sulle nostre spiagge giovani da tutto il mondo. Foto La Piazza

La Provincia di Rimini ha comunicato i dati statistici su arrivi e presenze del 2011. E’ andata bene, più che bene. Rimini, infatti, è in netta controtendenza rispetto al quadro nazionale. Secondo una recente indagine dell’Istat, i viaggi degli italiani nel 2011 hanno registrato un calo del 16,5%. Non dalle nostre parti. I dati. Il segmento italiano cresce del 3,4% negli arrivi e del 3,1% nelle presenze. Svetta il mercato estero: +9% arrivi e + 8,6% presenze. Nel dettaglio: +19,8% presenze nel mese di gennaio, + 9,8% a febbraio, + 6,3% presenze a marzo, +14,3% ad aprile, + 8,7% a giugno, +2,5% a luglio, + 2,2% e + 6,7%, rispettivamente, ad agosto e settembre, +10,2% ad ottobre e infine un + 4,5% nel mese di dicembre. Uniche eccezioni sono il mese di maggio (-7,3%), penalizzato dall’assenza di ponti e dalla Pentecoste calendarizzata a  giugno, e il mese di novembre (-1,6%). Ancora una volta positivo il risultato di luglio (+ 2,5% nelle presenze. I mesi di agosto (+ 2,2% in termini di presenze) e settembre (+ 6,7%).

Italia ed estero. Il mercato domestico – secondo l’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini – è cresciuto dello 3,4% in termini di arrivi e dello 3,1% in termini di presenze, confermando la Riviera di Rimini come la destinazione degli italiani. Ma il motore della crescita 2011 è stato senza dubbio il mercato estero. Il risultato sull’internazionalizzazione si può considerare davvero significativo, come le prime proiezioni estive già facevano intravedere, confermando e consolidando gli ottimi risultati ottenuti in tal senso nel 2010: + 9% gli arrivi dall’estero, + 8,6% le presenze. La percentuale di domanda estera rispetto al totale è arrivata allo 23,3%. Forte elemento di traino è stata senz’altro la crescita sul mercato russo, con un + 34,2% nelle presenze, ma ottimi risultati anche dalla Germania (+ 8,6%), positive performances dalla Francia (+ 5,3%), dalla Svizzera (+ 4%), dalla Polonia (+ 8,1%). Positivo e interessante anche il dato della Repubblica Ceca (+15,9%), che comincia ad essere un mercato turisticamente interessante anche in termini assoluti. Il 2011 in questo senso fa registrare lo storico sorpasso del segmento russo su quello tedesco: il primo arriva a 760.369 presenze, mentre il secondo – seppur in crescita- si attesta su 721.550 presenze. Male i bacini storici europei, Benelux, (- 4,1%) UK (- 6,6%) e Scandinavia. Per quanto riguarda l’entroterra (promosso attraverso il brand “Malatesta & Montefeltro”) registra un + 21,2% presenze e + 14,3% arrivi ( con un + 19,1% sul mercato estero, che vale in termini percentuali il 29,9% dell’intera domanda). In termini assoluti – sottolinea la Provincia – siamo molto vicini a quota 200.000 presenze (erano 191.500 nel 2010). Interessanti in particolare i dati ottenuti su alcuni mercati esteri, in controtendenza rispetto a quelli dei comuni costieri: Benelux + 10.9%, Paesi Scandinavi + 83,6%, Russia (+ 221,7%), Francia (+ 84,2%), Germania (+31,8%), Austria (+29%).

Il metodo di calcolo. I numeri relativi al periodo gennaio-dicembre 2011 sono forniti e elaborati dall’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini nell’ambito di un preciso contesto legislativo. Le rilevazioni sull’offerta e la domanda turistica sono rilevazioni di carattere nazionale che vengono approvate annualmente con il Programma Statistico Nazionale con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e sono uniformate alla Direttiva Comunitaria 95/57/CE del 23 novembre 1995 che è stata recepita nell’ordinamento interno con D.M. del 25/09/1998 (G.U. 9.04.1999 – serie generale – n.82.). L’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini (istituito a norma del D.Lgs. 322/89 “Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell’art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400), nell’ambito del SISTAN (sistema statistico nazionale) è l’ente intermedio a cui l’ISTAT ha affidato il compito della rilevazione dell’offerta e della domanda turistica nell’ambito territoriale provinciale. L’attività dell’Ufficio è svolta sulla base di criteri e indicazioni forniti annualmente dall’Istat attraverso specifiche circolari che regolano le statistiche di interesse nazionale.

Tags: economiariminiturismo
Articolo precedente

Carnevale alla Fiera dei Golosi

Articolo seguente

LIBRI “I dinosauri aiutano a crescere i bambini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LIBRI "I dinosauri aiutano a crescere i bambini"

STORIA Processi Storici a Pennabilli. Sigismondo non andava assolto

SPIGOLATURE (degli Scrondi)

SPORT Sbubbikers, campioni italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-