• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

31 mostre, 3 festival e centinaia di eventi. Rimini sempre più meta di turismo culturale. Il Museo tra i più frequentati in Regione

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini sempre più meta del cosiddetto “turismo culturale”. Chiudono con un risultato più che soddisfacente il 2012 i Musei di Rimini in termini di visite con un’inversione di tendenza rispetto al 2009 da quando i numeri calavano. Secondo i dati forniti da Palazzo Garampi sarebbero stati 118.350 i visitatori nelle quattro sedi espositive. Un contributo importante – sempre secondo il Comune – al raggiungimento di questi numeri si deve alla FAR | fabbrica arte rimini, la galleria comunale di arte moderna e contemporanea inaugurata nel dicembre 2011 nelle sale a piano terra del Palazzo del Podestà e del Palazzo dell’Arengo. Alle  6 mostre organizzate nell’anno sono state 43.500 le persone in visita. Tra le opere esposte quelle di Flavio Marchetti, Serse, Simone Pellegrini, Graziano Spinosi, Ketty Tagliatti, Ferruccio Ferroni, Riccardo Gambelli e Carlantonio Longi.

Risultato positivo anche per la Galleria dell’Immagine, in palazzo Gambalunga, che ha ospitato 5 esposizioni per un totale di 2 mila visitatori, mentre non supera le mille presenze il Museo degli Sguardi. 21.284 i biglietti staccati per l’ingresso alla domus del Chirurgo e al Museo della Città (+ 7,50% rispetto al 2011), cui devono aggiungersi i numeri dell’attività didattica (20.389 pari al +5,9%), i partecipanti alle iniziative e i visitatori delle mostre per un totale di 69.000 unità. Cifra che attesta il Museo fra i più frequentati della Regione con una crescita del 3,5%. Lusinghiero anche l’incremento del pubblico non scolastico collegato al progressivo affermarsi di Rimini come meta del turismo culturale: a confermarlo sono i numeri degli ingressi, più alti nei mesi primaverili (4.082 ad aprile e 2.506 a maggio) e autunnali (2.517 a settembre).

 

 

Tags: chirurgodomuseventimuseipulini
Articolo precedente

Qualità dell’aria, giovedì e domenica tornano le limitazioni alla circolazione

Articolo seguente

Dietro la Gioconda c’è la Valmarecchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dietro la Gioconda c'è la Valmarecchia

Di chi è la responsabilità di questa crisi a livello locale? La Provincia "snocciola" i dati del credito diffusi da Banca d'Italia

LA STORIA Ilaria Tomassoni, 27 anni, da Milano torna a vivere a Novafeltria

Saludecio: teatro e incontro stellare con Gianfranco Lollino. Nel ricordo di Mario Pazzaglini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-