• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Aeroporto, Pazzaglia (Sel-Fc): “Il Pd faccia passo indietro dando via alla privatizzazione”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali. Conduce "in prima persona" le trattative per salvare l'aeroporto

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Pazzaglia. Le motivazioni del Collegio giudicante sono identiche alle obiezioni che avevamo mosso in Consiglio Comunale tre mesi fa durante la votazione sulla famosa delibera che su Aeradria, tra le altre cose, produsse la “corsa” all’assicurazione dei Consiglieri PD. La domanda che avevamo posto all’epoca: “Quale normativa e con quale senso di responsabilità i soci pubblici insistono nel voler effettuare ulteriori ricapitalizzazioni?” Oggi finalmente trova risposta nella sentenza del Tribunale.Testuali parole dei giudici: “Non si possono autorizzare i soci a contrarre finanziamenti prededucibili, così come chiesto da Aeradria. Tantomeno può farlo l’ente pubblico, socio di maggioranza, alla presenza di tre bilanci negativi”. Il tempo si sa è galantuomo, ma a noi non interessa dire: “Ve l’avevamo detto”, a noi interessa evitare ulteriori perdite di Bilancio. Ma davvero il Partito Democratico pensa in futuro di bruciare ulteriori quantità di denaro pubblico, più di 2 milioni di euro solo in questo primo fase di legislatura? Pensano davvero che sarebbe un fatto privo di conseguenze per le casse esangui del Comune? Ci corre l’obbligo di ricordare che Provincia e Comune, governati dal Partito Democratico, sono venuti a meno al dovere principale per chi amministra la cosa pubblica, e cioè quello di impiegare risorse della collettività secondo i principi di efficienza, efficacia ed economicità. Principi del tutto disattesi. La Legge parla chiaro: “Il controllo sugli equilibri finanziari implica anche la valutazione degli effetti che si determinano per il bilancio finanziario dell’ente in relazione all’andamento economico finanziario degli organismi gestionali esterni”. Le leggi non consentono agli amministratori pubblici di ledere i bilanci degli enti locali che presiedono giustificando sprechi, inefficienze, perdite e gestioni deficitarie. Gli amministratori del PD sono i veri responsabili delle difficoltà di Bilancio degli Enti che governano perchè tali difficoltà derivano dal perdurare di scelte irrazionali e antieconomiche, vedi ricapitalizzazioni diAeradria. È proprio dalla trasgressione di tale dovere istituzionale che può scaturire anche una responsabilità per danno erariale dei pubblici amministratori. Dopo la sentenza del Tribunale è giunto il momento di voltare pagina. L’Aeroporto di Miramare non puo’ continuare a pesare sulle spalle dei Bilanci degli Enti pubblici. Il Pd si deve arrendere all’evidenza: se vogliamo che continui a funzionare l’unica strada possibile è la privatizzazione. Per questo motivo chiediamo ufficialmente al Partito Democratico di fare un passo indietro, per il bene di tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: aeradriaaeroportocifabio pazzagliastefano vitali
Articolo precedente

Lungomare Sud Parking Gest messa in ginocchio dalla sosta “selvaggia”. Impegni non mantenuti?

Articolo seguente

Qualità delle acque e gestione ambientale, assegnate tre Bandiere Blu

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Qualità delle acque e gestione ambientale, assegnate tre Bandiere Blu

Rock e motori, tutti i "baracchini" della piada in una guida

Energia e gas, "desk" dedicato ai diritti dei consumatori

Nino Pedretti

Un tesoretto nascosto, 27 inediti di Nino Pedretti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-