• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Appalti pubblici, Arlotti (Pd): favorire le imprese locali

Redazione di Redazione
17 Settembre 2013
in Economia, Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tiziano Arlotti

A quali imprese affidare la realizzazione di un lavoro pubblico? A chi offre di meno, a prescindere, oppure alle imprese locali? Sul tema è intervenuto l’On. Tiziano Arlotti (nella foto). “Il Protocollo d’intesa per la legalità, la regolarità e la sicurezza del lavoro e delle prestazioni negli appalti e concessioni di lavori, servizi e forniture pubblici – ha dichiarato – è uno strumento straordinario per dare trasparenza agli appalti, per contrastare con più efficacia le infiltrazioni malavitose, per tutelare i lavoratori e combattere lo sfruttamento. Bene lo strumento delle white list, ma occorre a questo punto che anche le stazioni appaltanti pubbliche sfruttino tutti gli strumenti a loro disposizione per la prevenzione delle irregolarità. Fra questi, sicuramente va maggiormente utilizzata l’offerta economicamente più vantaggiosa, che garantisce requisiti più appropriati a garantire la qualità dell’impresa già in fase di gara. Ma occorre una scelta forte anche per estendere le procedure di trattativa privata previste dalla legge per dare maggiori opportunità alle imprese del territorio. Con la procedura ristretta, infatti, le amministrazioni pubbliche possono invitare cinque concorrenti alle gare di valore fino a 500mila euro, e 10 fino a 1 milione di euro. Purtroppo, però, diversi enti preferiscono tuttora indire gare con pubblico incanto, a cui tutte le imprese possono accedere, e con offerte il cui numero arriva talora a superare il centinaio di partecipanti. Credo perciò sia quantomeno necessaria una modifica delle norme, per non lasciare alla mera discrezionalità dei dirigenti la scelta di ricorrere o no alla procedura ristretta/trattativa privata, e per garantire quindi maggiormente sia l’interesse dell’amministrazione pubblica, sia quello delle imprese e dei lavoratori del territorio”. © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: appaltiincantoprocedurapubblici
Articolo precedente

Licenziata per un ‘like’ su Facebook, la replica dalla Polisportiva comunale

Articolo seguente

Rimini nel volume Walter Ceccaroni “scritti 1948-1970”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini nel volume Walter Ceccaroni “scritti 1948-1970”

Religione, settimana biblica in Sala Manzoni

Per non sprecare, adesso c'è anche "Rimini riutilizza"

Pomodoro, 300 anni per diventare il principe dell'estate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-