• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Licenziata per un ‘like’ su Facebook, la replica dalla Polisportiva comunale

Redazione di Redazione
17 Settembre 2013
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Incredibile ma, sembra, vero. E ci sarebbe anche la registrazione audio tra la lavoratrice e il suo datore di lavoro. La triste vicenda riguarda un’insegnante di nuoto presso la piscina comunale. Licenziata solo per aver cliccato “mi piace” sotto un post di Facebook i cui contenuti – leggiamo sul messaggio che ‘denuncia’ il fatto – “non erano graditi a chi governa” la struttura pubblica. La diretta interessata, secondo la ricostruzione degli ‘amici’, l’istruttrice avrebbe saputo proprio da un collega del mancato rinnovo dell’incarico di prestazione sportiva che la lega alla polisportiva. Appresa la notizia, l’insegnate chiede ai datori di lavoro spiegazioni. Eccole: per un “arbitrario quanto inaccettabile gesto di insubordinazione e di mancanza di rispetto alle regole di buona condotta”.  Lo sdegno sulla rete esplode nel giro di pochi minuti. “Al di là dell’esecrabile gesto di arroganza e di dominio di chi si crede così potente da considerarsi padrone – si legge nel post dal profilo di Alberto Nardelli che svela l’accaduto – quel che resta è il livello di assoluto degrado umano e politico che Riccione ha raggiunto. Una città preda e ostaggio di una classe politica e dirigente senza scrupoli, attenta solo a perseverare il suo controllo su tutta la città”.

LA REPLICA arriva dal diretto interessato, il dirigente della Polisportiva comunale  Stefano Maestri che, pur confermando la discussione avuta con l’istruttrice di nuoto sul noto social network, precisa che la scelta di interrompere il rapporto di lavoro è dovuta alle numerose “proteste” arrivate dai genitori dei bambini che frequentavano i suoi corsi e per un atteggiamento, il suo,  “critico” su tutto. Elementi che l’avrebbero portata in una situazione tale da non essere più in sintonia col personale e la “squadra” della Polisportiva. Rimane in ballo la questione della registrazione, chissà se salterà fuori. (dc)

Tags: espressionelibertàlicenziamento
Articolo precedente

Trenta liceali all’estero, il “San Pellegrino” sempre più internazionale

Articolo seguente

Appalti pubblici, Arlotti (Pd): favorire le imprese locali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Appalti pubblici, Arlotti (Pd): favorire le imprese locali

Rimini nel volume Walter Ceccaroni “scritti 1948-1970”

Religione, settimana biblica in Sala Manzoni

Per non sprecare, adesso c'è anche "Rimini riutilizza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-