• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

“Cantico delle Creature” da Guinness dei primati

Redazione di Redazione
7 Giugno 2013
in Dalla nostra terra, Focus, San Leo, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Comitato Turistico Leontino, con il Patrocinio del Comune di San Leo e della Provincia di Rimini, organizza per il week end del 15 e 16 giugno, la seconda edizione di “San Leo Borgo DiVino”. Quest’anno la manifestazione si terrà in occasione dell’Ottavo Centenario del passaggio di San Francesco a San Leo e della donazione del Monte della Verna. Una occasione questa per conoscere e unire storia, enogastronomia, territorio, spiritualità e ambiente.

Tema e filo conduttore sarà la biodiversità. Da segnalare, a tal proposito, nella giornata di sabato 15 alle ore 17, una conferenza sul tema: “Antichi sapori, nuovi saperi: la ricchezza della biodiversità”. Introdce e modera Carlo Pantaleo, formatore e ricercatore sociale. Interverranno Alfredo Monterumisi, riminese ed esperto di turismo storico ed enogastronomico, Alessandro Marchi, storico dell’arte francescana nel Montefeltro e G. Gardini, che tratterà temi legati all’ambiente e alla nuova ecologia. Durante tutto il week end, dalle 19.00 a mezzanotte, nel centro del borgo, verranno proposte una serie di degustazioni di vino e prodotti biologici “a Km zero” della Romagna e del Montefeltro. Ci sarà un punto vendita in cui sarà possibile acquistare i bicchieri con il logo di San Leo, portabicchieri e bollini per le degustazioni, più una cartina con l’indicazione dei vari punti di degustazione. Al costo di 10 euro si avranno 5 degustazioni di vino più un calice e con un supplemento di euro 5 , la possibilità di avere ulteriori 3 degustazioni.

A fare da sfondo alla manifestazione, nell’area del Belvedere e nelle vie limitrofe, una serie di banchi di artigiani e hobbisti locali, una esposizione di Artigianato artistico “Caravanserraglio” (laboratorio itinerante d’artigianato a cura dell’Ass. Culturale L’Equilibrista) e un unico punto di erogazione della birra artigianale del territorioAmarcord. Il Comitato Turistico comunica che, esclusivamente in occasione di “San Leo Borgo diVino”, sarà applicato un biglietto ridotto da Euro 3,00 a coloro che decidessero di partecipare ad una delle escursioni in programma a San Leo, semplicemente mostrando il biglietto da visita della struttura ricettiva o di ristorazione che li ha ospitati. La visita guidata comprende il Centro Storico di San Leo e dei suoi edifici più importanti (esclusa la Fortezza), il trasferimento ai Balconi Rinascimentali di San Leo con navetta (andata e ritorno), nonché la guida specializzata (in lingua italiana e inglese) per tutta la durata del tour (il biglietto è gratuito sotto i 12 anni).

Durante il week end è inoltre possibile ritirare presso l’ufficio IAT di San Leo, il Francobollo emesso dall’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica di San Marino per l’ 800° Anniversario della donazione del Monte della Verna a San Francesco. Nel Museo di Arte Sacra di San Leo, all’interno della Mostra di Arte Francescana, è attualmente esposto il “Cantico delle Creature” di Juri Montanari, realizzato in ebano intarsiato utilizzando i legni della Valmarecchia, tra cui quello del Cipresso di San Francesco (Villa Verucchio). L’opera è attualmente in attesa del Guinness dei primati come il Cantico delle Creature più grande al mondo. (M.Z.)

 

Tags: artebiodiversitàborgodegustazionimercatinisacravino
Articolo precedente

Web Economy Forum, digitale avanti tutta

Articolo seguente

Libri, i più letti a maggio. Pubblica con noi la tua recensione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Libri, i più letti a maggio. Pubblica con noi la tua recensione

Pubblica Amministrazione, quale riforma?

Due cantine riminesi sul podio del Tribuno

Snobbati da Trenitalia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-