• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Cartoon Club, presentati gli albi speciali. Avanti con ‘Club on tour’

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

In attesa della prossima storica edizione relativa al trentennale, Cartoon Club regala per tutta questa settimana cartoni animati e incontri (vedi calendario in fondo alla pagina). Il mondo dei fumetti, protagonista assoluto a Rimini dal 4 luglio scorso e ancora per tutto il mese, da 29 anni è “IL” festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto. Come da tradizione, sono stati presentati anche albi speciali dedicati a particolari fumetti e personaggi. Tre sono quelli di questa edizione. Uno è dedicato a Wolverine, un mutante dallo scheletro e artigli in adamantio. Un uomo tormentato dal suo passato e dal suo lato bestiale. In perenne fuga alla ricerca della pace interiore, suo malgrado è finito per partecipare ad alcune delle più tremende guerre del XX secolo. Lo abbiamo trovato battersi insieme a tre grandi gruppi di supereroi: gli Alpha Flight, gli X-Men e il recente gruppo degli Avengers. In occasione dell’uscita in luglio del lungometraggio “Wolverine – L’immortale (The Wolverine)”, film diretto da James Mangold, Cartoon Club ha organizzato uno speciale albo a lui dedicato in cui sono presentati i tre momenti fondamentali della sua storia: il suo passato, il suo presente e il suo futuro.

CONVENTION Cartoon Club è anche la "Cosplay Convention": ogni giorno sfilate e competizioni per i più bei costumi ispirati ai personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, realizzati rigorosamente a mano. P.le Fellini e le vie del mare, sono infatti "invase" dai cosplayer, giovani ragazzi e ragazze provenienti da ogni dove, che faranno mostra dei loro bellissimi e ingegnosi vestiari, interpretando nell'aspetto e nelle movenze i personaggi di cui cui sono fan. (foto lapiazzarimini.it © RIPRODUZIONE RISERVATA)

Gli altri due albi speciali, sono stati dedicati per l’occasione alla città di Rimini, portando così personaggi come Martin Mystère e Dampyr nella nostra città, con l’affascinante Grand Hotel come sfondo. Martin Mystére, Zio Marty per gli affezionati, festeggia quest’anno i trent’anni di vita editoriale. Figlio della penna di Alfredo Castelli, è un personaggio dalla doppia anima volutamente irrisolta, sicuramente chiave del suo successo, assieme ai suoi ragionamenti storico-filosofici. Lo troveremo in due versioni: una è quella nata nel n°36 di Cattivik (anno 1992) come “Buon Vecchio Zio Martin Mystère Bufo”, il detective del poco probabile; l’altra versione sarà quella assieme agli Aristocratici, una banda di ladri gentiluomini londinesi. E poi Dampyr, vero nome Harlan Draka, che vanta di essere figlio di un vampiro e una donna umana, in grado di eliminare ipotetici casi di vampirismo in persone già morte. Ed è proprio per questo che è stato catapultato, per l’occasione, sulla Riviera Romagnola, a caccia di misteri, appunto, legati ad un omicidio avvenuto nel sontuoso Grand Hotel di Rimini.

Fino a fine mese sarà infatti ancora possibile partecipare a numerose iniziative, come incontri con gli autori, concerti a tema, spettacoli, esposizioni e una mostra mercato. Ma cos’è Cartoon Club? “Un festival coraggioso” lo definisce Sabrina Zanetti, direttore artistico “l’edizione del 2013 rappresenta l’innovazione che si consolida, ma fotografa la grave crisi che stiamo attraversando. All’appello di questa edizione, mancano diverse case di produzione che purtroppo hanno chiuso i battenti, lasciando a casa specialisti del settore e concludendo percorsi pluriennali all’insegna del buon cinema d’animazione e del fumetto”. Ma è il sindaco Andrea Gnassi che sottolinea come questo festival, partito in punta di piedi nel lontano 10 agosto del 1984 con un’unica serata, sia poi arrivato al grande successo di oggi “un successo ampiamente meritato” afferma infatti “dalle indimenticabili e pionieristiche serate in 16 mm in Pzza Cavour, siamo arrivati ad un mese di attività che prende più zone della città”.

Cartoon Club, nasce da una idea di Paolo Scarponi e Isidoro Lanari. L’intenzione del festival è sempre stata, sin dalle origini, quella di avvicinare il pubblico al mondo del cinema d’animazione e del fumetto attraverso l’azzeccata formula divertimento e cultura. Oggi è la principale manifestazione cinematografica della costa emiliano-romagnola ed è anche membro di associazioni internazionali quali il CIFEJ (Centre International de Film pour l’enfance et La Jeunesse) e l’ECFA (European Children’s Film Association), oltre ad essere partner di altri festival in diversi Paesi. La manifestazione è realizzata da “Unasp Acli” Unione Nazionale Arti e Spettacolo di Rimini e Acli in collaborazione con il Comune di Rimini, la Provincia di Rimini e la Regione Emilia Romagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il programma nelle parrocchie questa settimana.

Dedicati ai bambini e alle famiglie all’interno delle parrocchie della Diocesi. Ogni sera alle ore 21.00 proiezioni con il meglio dei film d’animazione selezionati dal Festival. Stasera 22 luglio Parroccchia di Coriano – 23 luglio Parrocchia di San Giuliano Borgo – 24 luglio Parrocchia di San Lorenzo in Correggiano 25 luglio Parrocchia di San Raffaele- 26 luglio Parrocchia di Santa Aquilina.

 

Tags: animazionecinemaCosplay 2013Dampyrfumettigrand hotel riminiMartin Mystèreriviera romagnolavampiriWolverine
Articolo precedente

Autovelox, incassi per 800 mila euro

Articolo seguente

Il Patto di stabilità che stoppa i Comuni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Patto di stabilità che stoppa i Comuni

Con Vucetich, i villini in mostra

Derivati sottoscritti dai Comuni, parte il progetto trasparenza

Digitale per "Volta" e "Gobetti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-