• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Che “aria tira” a Coriano? Ecco cosa chiedono i cittadini al sindaco Spinelli

Redazione di Redazione
4 Giugno 2013
in Coriano, Finanza pubblica, L'inchiesta, Politica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Coriano, palazzo comunale

Coriano, palazzo comunale

di BERNADETTA RANIERI

Nel segno di una nuova politica del dialogo con i cittadini si è lanciata un anno fa l’attuale amministrazione comunale e così siamo andati a sentire che “aria tira” per capire quanto compiacimento o delusione c’è per l’operato della giunta Spinelli. C’è da premettere che ci sono molte voci critiche, ma non mancano anche i commenti positivi. Il disappunto più forte tra i corianesi intervistati è che “sia stata messa la mano pesante nelle tasche dei cittadini e che ancora tanto deve essere fatto per la questione ambientale legata all’inceneritore sito a Raibano”. Il sentimento più forte che emerge è la delusione per la discrepanza tra quello che è stato sbandierato in campagna elettorale e quello che effettivamente è stato fatto.

Luigi, pensionato di 72 anni della frazione di Ospedaletto dice: “Penso che la giunta Spinelli sia partita con i migliori propositi, come sempre accade nei cambi di colore delle amministrazioni locali. A Coriano, dopo ben 60 anni di rosso, è il minimo che ci si poteva aspettare. Ma ad essere sincero, a parte il risanamento del bilancio, la casa dell’acqua a Ospedaletto e le lodevoli azioni volte a rafforzare la memoria di Marco Simoncelli, non mi sovvengono grosse iniziative, anzi devo segnalare il ristagno delle azioni per migliorare i servizi comunali ed eliminare la troppa burocrazia.” Rincara la dose Paolo, commerciante del centro della cittadina: “Il Sindaco ha pensato bene di ridurre i servizi al cittadino restringendo gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali e imponendo la richiesta di appuntamento qualora ci si volesse confrontare con uno degli Assessori, ma non ci ha pensato due volte ad assumere una persona che l’aiuti nelle pubbliche relazioni.”

Altri intervistati insistono sul fatto che non è stato instaurato un vero e proprio rapporto con i cittadini, ma che questi “sono venuti a conoscenza di fatti e iniziative solo dopo la loro attuazione” , come dice Giuseppe, imprenditore cinquantenne della zona, “ e sarebbe opportuno lanciare un appello al primo cittadino affinchè incontri i corianesi prima e ascolti le loro opinioni e le loro proposte perché devono essere parte attiva della vita del paese.” Si aggiunge così anche il grido di Loris, 55 anni, imprenditore della zona di Cerasolo Ausa che sperava in un “esecutivo vicino ai cittadini” e che “incontrasse le aziende per capire le difficoltà e le peculiarità di ognuna di esse.”

Di diversa opinione è Laura, casalinga di 37anni, che si è così espressa: “Il sindaco è una persona estremamente disponibile e socievole. Ha saputo risollevare le sorti di una cittadina in pericolo di dissesto finanziario eliminando i parcheggi a pagamento, ristabilendo l’illuminazione pubblica notturna e risanando le scuole del paese che andavano sbriciolandosi. Ha saputo riportare Coriano all’attenzione dell’opinione pubblica anche grazie agli eventi organizzati presso il teatro Corte.” Anche Mauro, alla soglia dei 30 anni, ha parole lusinghiere per il primo cittadino: “La Spinelli sta facendo tanto per rianimare una cittadina spenta e senza stimoli per noi giovani. Il fatto di aver aperto il Museo di Simoncelli ha realizzato, in qualche modo, i sogni di noi coetanei di Marco: continuare ad averlo in mezzo a noi con cose che parlano di lui (rif. Monumento e museo). Mi piacerebbe che il sindaco, essendo anche lei giovane, organizzasse un incontro con adolescenti e giovani di Coriano in modo tale da ascoltare le nostre proposte di miglioramento dei punti di aggregazione e del paese stesso.” Insomma, l’appello che la stragrande maggioranza dei corianesi fa al primo Cittadino Mimma Spinelli è quello di un maggiore coinvolgimento alla vita politica del paese per poter creare un vero “progetto comune”: amministratori e cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TUTTI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

– Prima candelina per l’amministrazione Spinelli  LEGGI QUI – “Scarsa collaborazione, pressione fiscale al massimo e nessun provvedimento per l’emergenza lavoro” LEGGI QUI

Partecipa alle nostre inchieste. Invia alla Redazione segnalazioni e suggerimenti. Scrivi a: redazione@lapiazzarimini.it

 

 

 

 

Tags: bilanciocittadinidomenica spinelliesecutivoimpreseoperepubbliche
Articolo precedente

Paolo Maggioli numero uno di Confindustria

Articolo seguente

Università e lavoro, terza edizione del Career Day

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Università e lavoro, terza edizione del Career Day

San Clemente, un borgo malatestiano che torna a risplendere

Riziero Santi ha la sua squadra

Turismo, bene i primi dati del 2013

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-