• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Paolo Maggioli numero uno di Confindustria

Redazione di Redazione
4 Giugno 2013
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il neopresidente di Confindustria Rimini Paolo Maggioli (a sinistra) e il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ieri mattina al Palacongressi di Rimini (Foto Riccardo Gallini)

Si è svolta ieri mattina al Palacongressi di Rimini l’Assemblea dei Soci della locale Confindustria. Scelto come successore del presidente uscente Maurizio Focchi per il biennio 2013-2015, Paolo Maggioli e come vice Simone Badioli e Alessandro Pettinari. Dopo il voto, il neopresidente Paolo Maggioli è intervenuto ringraziando per la fiducia accordatagli, sottolineando la continuità con il lavoro del Presidente Maurizio Focchi. “Il lavoro svolto sotto la Presidenza di Maurizio per me è un punto di partenza importante per le future attività – ha detto il Presidente Paolo Maggioli – E’ evidente quanto sia stato importante e decisivo il lavoro svolto da Confindustria Rimini negli anni del suo mandato: abbiamo tutti ben presente che sono stati gli anni peggiori, dei peggiori che si potevano immaginare. Ecco perché voglio rivolgergli i complimenti e ancora un grazie a nome di tutti”.

Paolo Maggioli ha così tracciato le linee guida della sua presidenza indicando alcuni punti focali. “Per le piccole e medie imprese, che sono l’ossatura e la gran parte delle associate – ha sottolineato  – le chiavi del successo sono certamente l’innovazione e l’internazionalizzazione, i due pilastri su cui bisogna puntare per rilanciare la nostra economia. Ed è proprio in questa direzione che svilupperemo nuovi servizi per i nostri associati. Nel campo della rappresentanza nei confronti del Sistema Confindustria desidero confermare le linee irrinunciabili assunte in più occasioni dalla nostra Giunta: più efficienza, più economia, più vicinanza alle aziende. Riteniamo che l’autonomia della nostra Associazione sia un valore da preservare per il bene degli associati. Nel contempo, riteniamo che essa debba essere coniugata con il raggiungimento dell’obiettivo di dare servizi più efficienti ricercando tutte le sinergie possibili con le altre Associazioni della Romagna, partendo dal fatto che la nostra è una territoriale efficiente. Inoltre, saranno rafforzate le relazioni intercorrenti fra la nostra Associazione e tutti gli stakeholders, in particolare con le Pubbliche Amministrazioni, le organizzazioni sindacali e il mondo del credito”.

A congratularsi con lui il presidente nazionale di Confindustria Giorgio Squinzi che, nel suo intervento, ha affrontato la situazione del nostro Paese, ripercorrendo le proposte del Progetto “Confindustria per l’Italia: crescere si può, si deve” e ha ribadito che “l’’unica via possibile che il nostro Paese ha di fronte è quella di tornare a crescere, assecondando la sua vocazione industriale. Solo la ripresa del manifatturiero è in grado di riattivare il resto della nostra economia. Come ho più volte ricordato – ha proseguito Squinzi – dall’industria viene il 17% del PIL, l’80% dell’export del Paese, la maggior parte degli investimenti in ricerca e in innovazione e la creazione dei posti di lavoro più qualificati e meglio retribuiti. Di manifatturiero – ha concluso – vivono 8 Milioni di famiglie. Sono numeri che non si possono ignorare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: Alessandro Pettinariconfindustria riminiGiorgio Squinzipaolo maggioliSimone Badioli
Articolo precedente

Le mafie radicate, imprenditorialità e prestanome

Articolo seguente

Che “aria tira” a Coriano? Ecco cosa chiedono i cittadini al sindaco Spinelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano, palazzo comunale

Che "aria tira" a Coriano? Ecco cosa chiedono i cittadini al sindaco Spinelli

Università e lavoro, terza edizione del Career Day

San Clemente, un borgo malatestiano che torna a risplendere

Riziero Santi ha la sua squadra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-