• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Conferita (postuma) la cittadinanza onoraria a Rosita Nicoletti

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Riccione, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
LIBRI La copertina di “E nascundèin de tèmp”, uno dei libri di Rosita Nicoletti

Amava Riccione e San Giovanni in Marignano, Rosita Nicoletti. Delle due cittadine, l’albergatrice ne ha raccontato solo le bellezze con l’amato apparecchio fotografico al collo. E’ scomparsa nel 2009, prima del tempo, Rosita; in chi l’ha conosciuta ha lasciato bei ricordi ed il piacere della conversazione garbata. Prima del tempo morì anche il marito, Italo, che ha legato il suo nome alla Polisportiva e all’Azienda di soggiorno. Le sue istantanee sono state raccolte in numerosi libri. Uno narra anche San Giovanni in Marignano. La città gli ha conferito la cittadinanza onoraria, e postuma, in una toccante cerimonia lo scorso 19 dicembre al teatro Massari.

Recita la motivazione: “E’ conferita la cittadinanza onoraria a Rosita Nicoletti, con deliberazione di C.C. n. 61 del 17/12/2012, per manifestare la gratitudine dell’Amministrazione comunale, dell’Associazione Pro Loco e di tutta la cittadinanza marignanese verso l’opera culturale e turistica realizzata nell’intera vita da Rosita Nicoletti, che ha saputo con il suo obiettivo catturare immagini e scorci inediti della Valconca ed in particolare di San Giovanni in Marignano restituendo alla collettività immagini evocative e suggestive del nostro Comune promuovendolo in diverse mostre e pubblicazioni”.

La pergamena e il riconoscimento è stato ritirato dal figlio di Rosita, Luca Nicoletti. Che ha commosso, leggendo alcune poesie dedicate alla figura della madre. In platea anche la figlia di Rosita, Mariagrazia. I fratelli hanno regalato al Comune di San Giovanni una gigantografia di San Giovanni che reca un angolo del borgo. Come per lo scrittore russo Dostojevski, anche per Rosita sarà la bellezza a salvare il mondo. Con la sua macchina a tracolla ha sempre fermato la sua attenzione sul bello della natura e sulla bellezza costruita dall’uomo. In un suo libro del 2008, “E nascundèin de tèmp”, scrive: “…avevo scritto, se non m’innamoro muoio. Oggi a distanza di dieci anni, mi sento di scrivere: io, se non ricordo muoio, perché i ricordi sono la vita stessa”.

 

Tags: CittadinanzaE nascundèin de tèmponorariarosita nicoletti
Articolo precedente

Riciclaggio, la Provincia conferma: siamo parte civile nei processi

Articolo seguente

Sanità, incontro pubblico sui tagli e livello prestazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sanità, incontro pubblico sui tagli e livello prestazioni

Fed Cup 2013 domani Italia-Usa

Le nuove frontiere dell'accoglienza. Intervista a Giancarlo Dall'Ara

Biodigestore Cà Baldacci, prove di pace tra cittadini e pubblici amministratori. Gnassi: " Nessun rifiuto pericoloso".

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-