• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Fiera chiude con numeri ampiamente positivi le rassegne dedicate al sistema ambiente Ecomondo, Key Energy, Cooperambiente, H2R, Sal.Ve. e Key Wind che si sono svolte presso il quartiere fieristico dal 6 al 9 novembre. Affluenza record di visitatori professionali: 93.125 nelle quattro giornate, con un incremento del 10,4% rispetto al 2012. Dato ancor più significativo alla luce di un triennio d’oro, che ha visto le manifestazioni aumentare i visitatori sempre di oltre il 10% annuo. “L’adesione contemporanea delle istituzioni e di tutti i soggetti economici protagonisti della green economy – commenta il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni – per noi sono il riconoscimento più significativo e determinano il valore specifico di una manifestazione fieristica. Aver favorito questo incontro proficuo, a così alto livello, è un successo del quale andiamo fieri e che premia intuizioni e strategie manageriali. A trarne vantaggio diretto è stato il business delle imprese, l’unità di misura inequivocabile dell’efficacia di una manifestazione fieristica ”.

Rimini Fiera, con le sue manifestazioni dedicate alla green economy, è quindi riconosciuto come il solido hub per le istituzioni e per le industrie protagoniste dell’innovazione. “Abbiamo rappresentato una realtà in grado di formulare dinamiche industriali con un indice elevatissimo di innovazione e penso in primo luogo alla biobased industry – aggiunge il direttore di business unit di Rimini Fiera Simone Castelli – Il risultato è aver preso piena coscienza che il sistema green è già pronto a sfidare la crisi, indirizzando il Paese verso una prospettiva all’insegna dell’efficienza e del contenimento degli effetti ambientali della propria attività. Si tratta di un orizzonte virtuoso e produttivo”.

Altri numeri: oltre 400 i giornalisti accreditati, più di 150 milioni i contatti media raggiunti ad oggi, oltre all’imponente coinvolgimento di ulteriore pubblico tramite i social network che hanno consentito 150 mila visualizzazioni dei contenuti su Facebook, mentre sono 7000 i tweet che hanno utilizzato gli hashtag ufficiali. Il sito di Ecomondo ha anche stabilito il record di visualizzazioni giornaliere fra le manifestazioni di Rimini Fiera: 32.188 nella giornata di mercoledì 6 novembre, ma con numeri simili ogni giorno da inizio settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: ambienteecomondoenergiafieragreenriciclorinnovabiliriutilizzo
Articolo precedente

“Studi Santarcangiolesi”, 3° volume dell’archivista Elia Gallavotti

Articolo seguente

Il grande soul con Imany, concerto live al Novelli di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il grande soul con Imany, concerto live al Novelli di Rimini

Luci e ombre per le startup, verso quale direzione?

Giovani, Sbankiamo l'economia: riparte l'educazione finanziaria

Lavoro, quali prospettive per il futuro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-