• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 30, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

“Studi Santarcangiolesi”, 3° volume dell’archivista Elia Gallavotti

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus, L'altra pagina, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 min read
A A
santarcangelo panoramica1

santarcangelo_panoramicaCon questo volume, il 3° della collana “Studi santarcangiolesi”, si completa la pubblicazione degli scritti dell’archivista comunale santarcangiolese Elia Gallavotti (1820-1909 ), attento osservatore e “diarista” delle vicende cittadine. Il libro – spiegano i promotori dell’iniziativa – contiene una (auto)biografia dello stesso Gallavotti, che permette così di completare la descrizione e la cronaca della viva realtà locale nella seconda metà dell’ottocento, già ampiamente descritta nel suo precedente “Giornale di notizie risguardanti Santarcangelo di Romagna 1700-1905 “. Inoltre riporta i suoi scritti riguardanti uno degli aspetti economici e sociali fondamentali di Santarcangelo: le tradizionali Fiere ed i mercati. Il volume contiene una puntuale introduzione del prof. Dino Mengozzi, feconda di interessantissime indicazioni; ed è integrato da una appendice antologica di scritti e notizie riguardanti le fiere, i mercati e le feste santarcangiolesi nell’ottocento, nonchè, sempre su questi temi, da una ampia e stimolante postfazione di Remo Vigorelli. L’incontro si svolgerà alla presenza degli autori e curatori presso la Sala del Lavatorio (via Ruggeri) giovedì 14 novembre alle ore 21.00. Coordina l’incontro Pier Angelo Fontana, direttore della locale biblioteca “A.Baldini”. Ingresso gratuito. Per informazioni: 0541-356299.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Lo chef Stefano Ciotti ospite in Israele

Articolo seguente

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini; 27/09/2023: Comune RN Uff Stampa, presentazione candidatura Rimini Capitale Cultura 2026©Riccardo Gallini /GRPhoto
Focus

Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata

29 Settembre 2023
Filippo Gasperi
Focus

Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio”

29 Settembre 2023
Turismo riviera romagnola
Focus

Cattolica. Turismo, 2,82 euro all’ora ad un ragazzo della scuola alberghiera di 18 anni. “Io volevo solo lavorare”

29 Settembre 2023
misanominimoto
Focus

Festa dello Sport: scoprire le mini-moto

29 Settembre 2023
catolicadarsena
Focus

Darsena dei Pescatori riqualificazione: via ai lavori alla fine di ottobre. Da novembre il dragaggio

29 Settembre 2023
riminiturismo23
Focus

Convegno a Rimini: “L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”

29 Settembre 2023
Francesca Gabrielli
Focus

Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre

27 Settembre 2023
Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
ecomondo riminifiera1

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Imany You Will Never Know1

Il grande soul con Imany, concerto live al Novelli di Rimini

startup ideaplanaction1

Luci e ombre per le startup, verso quale direzione?

educazione finanziaria1

Giovani, Sbankiamo l'economia: riparte l'educazione finanziaria

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pesca dell’Esselunga 29 Settembre 2023
  • Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata 29 Settembre 2023
  • Consulta del turismo, il futuro per Cattolica 29 Settembre 2023
  • Ospedale Infermi, progetto nazionale “Un albero della salute” 29 Settembre 2023
  • Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio” 29 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In