• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Evasione fiscale, il Comune “trova” imposte per 1,9 milioni di euro

Redazione di Redazione
2 Agosto 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’evasione fiscale è un dato di fatto e il Comune di Rimini fa la sua parte per stanare i “furbetti” attraverso le cosiddette “segnalazioni qualificate”. Così Palazzo Garampi comunica di aver accertato maggiori imposte per quasi 2 milioni di euro: 1.951.447 euro. E di averne riscossi effettivamente 730.389 euro. Pertanto nelle casse del Comune ecco che arriva un “premio” di 615.245 euro per la partecipazione alla lotta all’evasione fiscale previsto dagli accordi istituzionali con l’Agenzia dell’Entrate. “Un risultato importante – sottolinea l’assessore al Bilancio Gian Luca Brasini – che dimostra il fattivo rapporto di collaborazione che si è instaurato con l’Agenzia dell’Entrate per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale. Il valore di quanto fatto emerge ancora di più se paragonato a quanto recuperato nel 2011, ovvero 63mila euro a fronte degli oltre 600mila attuali. Questo risultato ci dà un ulteriore stimolo a proseguire su questa strada, per ottenere una sempre maggiore equità nella distribuzione del carico fiscale. L’evasione è una vera e propria calamità – continua l’assessore – perché da un lato sottrae risorse alla fiscalità generale e quindi ai servizi di pubblica utilità e dall’altro pone gli stessi evasori nelle condizioni più vantaggiose per accedere a quegli stessi servizi grazie al minor Isee”.

Il Comune di Rimini ha iniziato questa attività nel 2009, con l’adesione al protocollo d’intesa stipulato tra la direzione regionale dell’agenzia e l’ANCI Emilia Romagna nonché al protocollo d’intesa nazionale siglato dall’agenzia delle entrate, ANCI ed IFEL. L’attività svolta dall’ufficio tributi sugli immobili e federalismo municipale, in sinergia con gli uffici comunali interessati come polizia municipale, pubblica istruzione e servizi sociali, ha prodotto a oggi 1.377 accertamenti, che insieme alle 36 effettuate dal corpo di Polizia Tributaria arrivano a 1.413 segnalazioni complessive che consente a Rimini di mantenere il secondo posto in regione, dopo Bologna, come numero di accertamenti. (M.N.-D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: accertamentievasionefiscaleimpostesommersotasse
Articolo precedente

Alimenti di origine animale, 10 mila controlli nel 2012

Articolo seguente

Miti sotto le stelle, Loris Falconi parlerà di Demetra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Miti sotto le stelle, Loris Falconi parlerà di Demetra

Edilizia, il Tar dà ragione al Comune. Respinta la richiesta dei privati

Cenni: "Se ti pesa servire gli altri, cambia mestiere"

Tutti i colori delle donne

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-