• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Fellini all’opera nelle fotografie scattate dal ‘re’ dei paparazzi

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il regista Federico Fellini

Il regista Federico Fellini

di ALBERTO BIONDI

La storia la fanno i grandi, penserà qualcuno. É vero: ci sono personalità che hanno il potere di incarnare lo spirito di un’epoca al punto da arrivare a definirlo per antonomasia. Eppure c’è sempre bisogno di qualcuno che “racconti” la storia dei grandi, poco importa se per farlo deve incidere su tavolette d’argilla o usare la macchina fotografica. Non esistono eroi senza un Omero; e se giocassimo a considerare Federico Fellini una sorta di personaggio mitologico, non potremmo passare sotto silenzio il nome di Tazio Secchiaroli che per una vita ha raccontato il Maestro e il suo mondo attraverso l’obiettivo.

felliniatwork_internoGli scatti di Tazio Secchiaroli non hanno immortalato solo il personaggio Fellini, con i suoi vizi e manie, ma un’intera epoca artistica che dal cinema è entrata a far parte della nostra storia. Se del concittadino regista sappiamo tutto o quasi, magari a molti (soprattutto ai più giovani) il nome Secchiaroli non dice niente. Nato a Centocelle, Roma, nel 1925, Tazio intraprende giovanissimo il percorso del fotogiornalismo e a trent’anni fonda la Roma Press Photo che presto diventerà famosa per gli scatti clandestini ai vip di Via Veneto. La mondanità romana è, anche grazie a lui, sotto i riflettori di mezzo mondo e l’incontro con Fellini non tarda ad arrivare. I due si conoscono, il regista la vuole nel backstage per immortalare il dietro le quinte dei suoi film e nasce una collaborazione che durerà per decenni. Secchiaroli diventa il primo fotografo cinematografico d’Italia, nel ’63 il suo obiettivo viene scelto da Sophia Loren e dopo di lei attori e registi se lo contendono.

É sui set di Fellini, però, che il re dei paparazzi romani ha modo di esprimere al meglio il suo sguardo artistico. “Fellini at work” è una mostra che raccoglie una trentina di stampe vintage dell’archivio di Secchiaroli scattate sui set de La Dolce Vita, 8 e mezzo, Satyricon e La città delle donne. Lo spazio espositivo è l’openspace NFC in via XX Settembre 32 e le foto saranno visibili sabato 14 settembre dalle ore 19.00. La mostra è organizzata da Photology Milano, che nel 1996 ha acqisito le stampe.

Come scrive Davide Faccioli, di Photology: “Fellini ha praticamente inventato una identità alla cinematografia italiana, oggi riconosciuta in tutto il mondo. I suoi film diventano luogo di esaltazione autobiografica, dall’ossessione per le donne alla poetica della provincia italiana. Ma é proprio sul lavoro, tra le scene di Cinecittà con gli attori, o intorno a una scrivania con uno sceneggiatore e finanche coi giornalisti per una conferenza stampa, che Fellini mantiene fede al suo naturale carattere guascone: “un fantastico bugiardo con una fanciullesca visione della vita” come diceva qualche collega. Domani mercoledì 11 settembre, come preludio alla mostra, verrà presentato presso l’agenzia NFC il volume “Guarda Fellini. Guarda Secchiaroli.” curato da Paola Spinozzi, docente all’Università di Ferrara, con illustrazioni di David Parenti. Dopo l’inaugurazione di sabato 14, la mostra sarà visitabile solo attraverso prenotazione al numero 331 4552165 oppure scrivendo a amedeo.b@agenzianfc.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Articolo precedente

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

Articolo seguente

Lavoro, pronti 130 mila euro ‘sperimentali’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro, pronti 130 mila euro 'sperimentali'

Enogastronomia, due debutti e due successi

Festival culturali, tre giorni con #insiemefuoridalfango

Via libera per i lavori alle Grotte di Onferno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-