• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 27, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Fiorella Vandi espone, modernità e classico

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 min read
A A
Fiorella Vandi paesaggio autunnale 80x80 tec mista 20121

Fiorella Vandi paesaggio autunnale 80x80 tec mista 2012Uno spazio innovativo e un’artista che ha saputo rinnovarsi nella sua carriera decennale: Fiorella Vandi espone (nella foto una delle opere) al Centro Direzionale del Gros Rimini (via Coriano) dando vita a un luogo speciale e a una serie d’incontri in cui modernità e classico dialogano con il territorio. L’artista riminese si appropria della realtà attraverso una poetica che prende forma nella natura e i suoi elementi: l’aria, l’acqua, la terra. Lo scopo, anche etico, è ricucire la frattura sempre più profonda fra l’uomo e il mondo naturale, dimensione privilegiata per l’osservazione di noi stessi. In mostra Fiorella Vandi espone i suoi lavori così eterogenei, realizzati con le materie e gli oggetti più diversi recuperati sulla spiaggia di Rimini dopo le mareggiate (carta, stoffe, legni, bacche, fiori, plastiche, reti). Le opere raccontano la sua ricerca e ricompongono lo spazio e il tempo in cui l’artista crea e ritrova se stessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: fiorella vandigros riminile trame del tempomostra
Articolo precedente

Sfratti in crescita, +27% rispetto al 2012

Articolo seguente

La Traviata in diretta dalla Scala di Milano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

dacolpanciaweb
Eventi

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

26 Settembre 2023
Mangiar sano Montefiore Conca
Eventi

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

26 Settembre 2023
Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
pesarogad
Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

21 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Teatro alla Scala di Milano1

La Traviata in diretta dalla Scala di Milano

stiledivitacorretto1

Salute e integrazione nutrizionale

salaoperatoria fegato1

Fegato 'spappolato', un riminese su dieci ha l'epatite

giancarlo ciaroni1

Da oggi è Legacoop Romagna

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In