• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Fondazione Carim, approvato il bilancio 2012

Redazione di Redazione
26 Aprile 2013
in Cultura, Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ha approvato il bilancio 2012. Gli interventi sul territorio hanno sfiorato i 3 milioni di euro (2.937.000) di cui 1.008.101 euro sono stati indirizzati al settore Arte, attività e beni culturali; 982.300 euro al settore Educazione, istruzione e formazione; 456.546 euro al settore Volontariato, filantropia, beneficenza; 381.576 euro al settore Assistenza agli anziani; 109.200 euro al settore Sviluppo locale.

“Abbiamo dedicato attenzionein un momento di grave e perdurante difficoltà – commenta il Presidente della Fondazione, Massimo Pasquinelli (foto) – ma abbiamo voluto sostenere anche settori cruciali per la valorizzazione delle risorse locali, sia in ambito culturale che educativo”. “Non va dimenticato inoltre – sottolinea ancora Pasquinelli – che nello scorso anno la Fondazione ha investito ben 23 milioni di euro nel rafforzamento patrimoniale di Banca Carim, un’operazione che va considerata a tutti gli effetti come un grande intervento a favore del territorio locale”.

Nel 2012 la Fondazione Cassa di Risparmio – sottolinea una nota stampa – oltre a garantire il compimento o la prosecuzione degli interventi poliennali, ha deliberato 88 nuovi interventi di erogazione a progetti propri o di terzi. Tra gli altri, la mostra Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini, la presenza nel comitato promotore per percorso verso il Piano strategico di Rimini, il finanziamento del progetto di Assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti attivato direttamente dalla Fondazione per sostenere centinaia di famiglie del territorio e in stato di bisogno, l’appoggio al Polo Scientifico Didattico riminese dell’Università di Bologna, il sostegno al progetto Nuove Idee Nuove Imprese, la gestione della mostra permanente sui Castelli Malatestiani, il varo del percorso di catalogazione del Fondo umanistico letterario Augusto Campana, la collaborazione con la Camera di Commercio per la realizzazione dell’Osservatorio Economico Provinciale, il finanziamento pluriennale per il progetto di rifacimento della copertura del Tempio Malatestiano, le iniziative di sostegno a iniziative di solidarietà verso i meno abbienti (mense poveri, fondi antiusura, ecc), il supporto alle principali manifestazioni culturali del territorio.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: bilancio 2013fondazione carim
Articolo precedente

Liberazione, Gnassi: “Il 25 aprile linea di demarcazione”

Articolo seguente

Regione, pronte le fusioni tra i Comuni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bologna, sede della Regione

Regione, pronte le fusioni tra i Comuni

Coriano, scarsa presenza alla presentazione del bilancio

Raspelli: "Voi romagnoli? Bravi, avete mantenuto le tradizioni"

Pene alternative al carcere, 4° pellegrinaggio per le vie della città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-