• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Marzo 29, 2023
12 °c
Rimini
14 ° Gio
14 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Liberazione, Gnassi: “Il 25 aprile linea di demarcazione”

Redazione di Redazione
25 Aprile 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 min read
A A
rimini25aprile20131

rimini25aprile2013Rimini ha celebrato questa mattina il proprio 25 aprile ricordando, a 68 anni di distanza, i tragici eventi del 1945 che portarono alla fine dell’occupazione nazista e del ventennio fascista.  “Il 25 aprile – ha detto il sindaco Gnassi nel suo discorso – rappresenta una linea di demarcazione. C’è un prima e un dopo. Da una parte con il 25 Aprile termina ciò che c’era prima rappresentato dalla feroce dittatura nazi-fascista e quindi si celebra e festeggia una fine. Dall’altra parte però il 25 Aprile segna anche l’inizio di una fase straordinaria ed intensa , dentro la quale ancora oggi siamo, che ha come parole guida libertà e democrazia. Il 25 aprile – ha detto ancora Gnassi – ci parla del nostro passato, del nostro presente ma soprattutto del nostro Futuro. Un futuro che oggi difficile, soprattutto perché caratterizzato dalla massima incertezza. Un’incertezza talmente diffusa e che riguarda i risvolti della vita di quasi tutti i cittadini. Per affrontare e superare questa incertezza abbiamo bisogno di mettere in campo le qualità migliori del nostro Paese. O meglio ritrovare le qualità migliori di questo Paese, e lo dobbiamo fare partendo da noi. Ognuno di noi.”

GUARDA LA FOTOGALLERY (Foto Ufficio Stampa Comune di Rimini)

[nggallery id[slideshow id=5]

 

 

 

 

Tags: anniversarioliberazione rimininazifascismo
Articolo precedente

Giovani e pronti, in arrivo 48 nuovi dottori commercialisti

Articolo seguente

Fondazione Carim, approvato il bilancio 2012

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edda in concerto al Satellite di Rimini
Eventi

Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub

29 Marzo 2023
Marco Croatti
Focus

Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo”

28 Marzo 2023
riminiancigiovani
Attualità

Anci giovani, 4 riminesi a Treviso all’assemblea nazionale

28 Marzo 2023
anselminicolo23web
Focus

La maratona del vescovo: visitato i 6 campi di raccolta del campo lavoro

27 Marzo 2023
Rimini, Ospedale Infermi
Cronaca

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo – Blocco Service Monviso 2 Posti

27 Marzo 2023
Rimini, comando della Guardia di Finanza
In primo piano

Guardia di Finanza: “Confiscati ad un pluripregiudicato beni per 14 milioni di euro”

27 Marzo 2023
Tratta da visitrimini.com
Eventi

Rimini, tutti gli eventi

27 Marzo 2023
misanoavis20web
Focus

AVIS: Assemblea provinciale: “UNITI PER L’AUTOSUFFICIENZA – #DIAMODIPIU’”

24 Marzo 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
pasquinelli1

Fondazione Carim, approvato il bilancio 2012

Bologna, sede della Regione

Regione, pronte le fusioni tra i Comuni

Coriano, scarsa presenza alla presentazione del bilancio

raspelli1

Raspelli: "Voi romagnoli? Bravi, avete mantenuto le tradizioni"

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social… 29 Marzo 2023
  • Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub 29 Marzo 2023
  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
  • Pasqua a Cattolica con il Festival Internazionale del Gusto 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In