• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Fontanelle, quartiere in perenne fermento

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Dalla nostra terra, Eventi, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Molto attivo il Comitato d’Area Fontanelle in questo 2013. Con la parola aggregazione come faro guida, quest’anno, i vulcanici Consiglieri hanno coinvolto nei loro progetti il gruppo dei giovani di “Fuoricentro”. Fuoricentro è un collettivo di ragazzi interessati a tematiche culturali e ambientaliste, la cui idea di fondo è quella di rivitalizzare il quartiere Fontanelle a Riccione grazie ad iniziative culturali di forte impatto sociale. Fontanelle è un laboratorio per la comunità perché distante, per motivi logistici, dalle attrattive turistiche che si indirizzano sul rinomato “Viale Ceccarini”. Il calendario di iniziative che hanno preparato è colmo di novità che travalicano i confini tradizionali delle feste che un Comitato d’area normalmente organizza. L’intenzione è quella di far vivere il quartiere con iniziative valide che coinvolgano un target di età e di gusti anche diverso da quello tradizionale che frequenta le sagre.

L’ambizione del Comitato e di fare di Fontanelle il baricentro della zona sud. Insieme alla piazza, tra non molto verranno ad essere disponibili due contenitori, il Centro di Quartiere e la vecchia Scuola Elementare: un enorme “foglio bianco” da riempire. Hanno così deciso di aprirsi alla cultura e all’arte e, come per magia sul foglio bianco sono cominciati a comparire segni che via via hanno assunto la sostanza del progetto. Il Comitato mette a disposizione l’assistenza e l’esperienza che ha accumulato in questi anni di attività; loro, la progettualità e le energie per dare corpo alle idee.

Le attività classiche che il Comitato organizza, partono Sabato 11 e Domenica 12 Maggio con la ormai tradizionale Sagra della Lumachina, giunta alla quarta edizione; festa nel solco della tradizione pura: si mangia, si assiste allo spettacolo entusiasmante de Le Sirene Danzanti (Sabato sera), si balla con la Bucci Band (Domenica pomeriggio e sera), si fa shopping tra le bancarelle del mercatino e si cerca la fortuna nella ricchissima lotteria. Si prosegue con i concerti del Coro Lirico Perla Verde (Sabato 13 luglio) e del Coro delle Allegre Note (Sabato 10 Agosto). L’estate si chiude con la Festa della Birra, a Settembre, rinnovata e arricchita. A Dicembre Babbo Natale in piazza per la distribuzione dei regali ai bambini e Tour in Trenino per le vie del quartiere.

I nuovi appuntamenti che vedranno impegnati i ragazzi di Fuoricentro partiranno Sabato 25 Maggio con F.A.M.E. Fontanelle Art and Music Exhibition (da leggersi all’italiana, a voler simboleggiare la “fame” di arte e musica). Il ricchissimo cartellone d’eventi si aprirà con un’azione ecologica dedicata al verde del quartiere: alle 10:00, al Centro di Quartiere Fontanelle, Cristian Guidi offrirà ai presenti un prezioso vademecum da mettere in pratica con un’azione di “Guerrilla Gardening”, mirata a rivitalizzare le aiuole dei parchi del quartiere. A seguire, in Piazza Fontanelle si potrà pranzare con un menù vegetariano e aspettare in compagnia l’inaugurazione della mostra-mercato d’arteprevista per le 17:00. Per i bambini sono stati pensati dei laboratori sull’arte che spazieranno da Duchamp a Keith Harring fino alla Land Art di Christo. Tredici box vedranno esporre pittori e fotografi affiancati alle artiste del Gruppo Riccionese “Donne di Quadri-Opificio Creativo”, mentre il writer riminese Basikeseguirà un’opera pensata ad hoc per l’evento. Unforgettable dj’s seta cura di Eronaccompagnerà dalle 18:00 l’orario dell’aperitivo facendoci scivolare verso il cuore dell’evento sulle note di jazz, bossa nova, black e world. Alle 20:00 i Waste Firedel gruppo Mutoiddi Santarcangelo di Romagna infiammeranno letteralmente l’evento con la loro “Fire Performance”. A seguire poi le Baobabcon il loro spettacolo “Frammenti”. Il gran finale dell’evento vedrà il concerto del cantautore riminese Giuseppe Righini,che a breve presenterà in tournée il suo nuovo album. In chiusura i Waste Firecon le loro fiamme saluteranno tutti i partecipanti.

Il Comitato d’Area Fontanelle allestirà per tutta la giornata uno spazio ristorazione e un bar dove poter placare “l’altra fame”. Per Domenica 2 Giugno è in calendario L’Italia vista dai giovani italiani: iniziativa organizzata in collaborazione con le scuole elementari e medie. Si tratta di due laboratori: il primo vuole creare un dipinto dell’Italia con nelle varie regioni i fatti salienti dall’Unità alla Repubblica, l’altro l’illustrazione della Costituzione. Da fine Giugno a fine Luglio, il Giovedì, il programma prevede quattro serate di Jazz. E si arriva a Settembre con la Festa della Birra nella quale è stato inserito un concorso per band musicali giovanili che si presenteranno e proporranno la loro performance. Novembre partirà con una Collettiva Fotografica sull’Arte dell’Abitare Urbano con focus sui giardini interni alle case, giardini e orti sui terrazzi. Questa iniziativa proposta a CNA è inserita nel pacchetto turistico predisposto per il weekend di Ognissanti; già si sta lavorando per la promozione.

Sempre in collaborazione con CNA partirà la Carta Fontanelle Shopping che, oltre al tradizionale sconto riservato dai negozi convenzionati al possessore, offrirà lo stesso servizio che CNA mette a disposizione degli imprenditori, come CAF e altri servizi al cittadino. La carta sarà disponibile per chiunque la richieda, diventando Socio Onorario, al costo di un Euro.

© Copyright La Piazza della Provincia  – Tutti i diritti riservati

 

Tags: eventifontanellefuoricentroquartiere
Articolo precedente

Riminese, cresce la povertà

Articolo seguente

Le mafie radicate, imprenditorialità e prestanome

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le mafie radicate, imprenditorialità e prestanome

Paolo Maggioli numero uno di Confindustria

Coriano, palazzo comunale

Che "aria tira" a Coriano? Ecco cosa chiedono i cittadini al sindaco Spinelli

Università e lavoro, terza edizione del Career Day

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-