• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Borgo San Giuliano, i primi passi del neo presidente Stefano Tonini

Redazione di Redazione
21 Agosto 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

“Non vogliamo un borgo stile ‘set cinematografico’ (come citato in un recente articolo sul New York Times). Lo vogliamo vivo, reale, pulsante; solo così può ancora avere senso la Festa de’ Borg (la festa dei borghigiani aperta alla città)”. In questo passaggio, tratto da “e’ fòi de Borg”, il periodico a cura della Società de’ Borg, il neo presidente Stefano Tonini, in carica dal maggio scorso, traccia la rotta e fissa obiettivi concreti sul futuro di questo angolo di città così caro ai riminesi (e non solo). Un passato legato soprattutto alla vita da pescatori, ma anche di artigiani e operai, una vita semplice e fatta di miseria che ha contribuito a rafforzare negli anni questo meraviglioso spirito di comunità. Oggi naturalmente non è più così, gli abitanti non sono più gli stessi, diversi vengono addirittura da fuori, ma nel Borgo si avverte lo stesso questo forte spirito di comunità ed è bello che proprio dai giovani vengano meravigliose idee e iniziative affinché tutto questo non venga perso.

“La storia del Borgo è quella della sua comunità, che con creatività ed intelligenza ne ha garantito nel tempo la salvezza, rivalutando, ricostruendo, raccontando e immaginando un Borgo sempre nuovo, ma integro nelle sue caratteristiche più profonde”. Ecco la missione della “Società de Borg”, che per riallacciare e mantenere vivi i rapporti tra chi vive e abita il Borgo, ha pensato a due proposte. Una è la compilazione di un questionario distribuito tra i residenti, ma compilabile anche on line dal sito www.societadeborg.it, dal simpatico nome “A te deg mé”, con cui si intende raccogliere una serie di opinioni su alcuni aspetti legati alla convivenza nel borgo, idee e suggerimenti sull’attuale conformazione della comunità. Tutto questo con lo scopo di conoscersi meglio, migliorare quanto possibile e riportare alla luce questo affascinante luogo.

L’altra proposta è quella di due incontri dal nome “Esco in Scarana”, una iniziativa nata come rimpatriata fra borghigiani e una occasione, per chi non ci abita, per riscoprire quelle antiche tradizioni di una volta, come quelle di mettersi a sedere fuori casa e… fare due chiacchere, appunto. Durante le serate, previste per domani giovedì 22 agosto alle ore 20:45 in Piazzetta Pirinela e giovedì 29 agosto alle ore 20:45 in Piazzetta Gabena, si avrà modo di scambiare “dò ciacari insen” ed assistere alla proiezione gratuita, su maxi schermo, di cortometraggi in collaborazione con il Cinema Tiberio e Notorius Rimini Cineclub. Una sola raccomandazione da parte del comitato: “Ai bagigi ci pensiamo noi, tu porta con te la tua scarana”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: borgo san giuliano riminicomunitàquestionariostefano tonini
Articolo precedente

Cani rapiti, da inizio anno spariti nel nulla 40 amici a quattro zampe

Articolo seguente

Molo chiuso, Giovanardi: verifica su tutte le grate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Molo chiuso, Giovanardi: verifica su tutte le grate

Meglio passeggiate e ombrellone, nuovo divieto di balneazione

Scuola e teatro Corte, finanziamento e bando

Coriano, palazzo comunale

La politica subentra al tecnico, Fabbri nuovo assessore al bilancio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-