• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Il Camilleri delle scultura

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Misano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Al centro Luigi Criscione con i nipoti Loris ed Euro

Al centro Luigi Criscione con i nipoti Loris ed Euro

Luigi Criscione con i fratelli Casalboni, Loris (a sinistra) e Euro. La scultura rappresenta il cervello: 12 donne, come i medi dell'anno, incastonate tra loro

Sulla tavola rettangolare avvitati tre pomelli. Sui due piedi a “V” (uno più lungo e l’altro più corto) due cerniere che lo aprono a libretto. I tre pomelli si adagiano sul piedistallo. L’elegante leggio può reggere quintali. Proporzione e forma perfetta. Tre colori di legno ad intarsio tratteggiano un volto che sa raccontare la vita.

Il misanese Luigi Criscione è un artista dallo spiritio rinascimentale. E’ un artigiano vero; cioè progetta ed esegue lavori: mobili, sculture, intarsi. E li produce in legno; la nobiltà tra le cose del creato. Quelle tirate su come bambini dal sole e dallo spirito di adattamento. Le piante sono esseri assoluti che sanno ascoltare l’uomo e la natura. E sanno anche comunicare; basta frequentarle stagione dopo stagione. Fino alla fine della propria vita, che fanno diventare più lunga.

Tutti opere, quelle di Criscione, che durano in eterno: sia se mobili, sia se pezzi d’arte. Criscione ha una bella storia alle spalle. E’ originario di Petralia Sottana (Palermo). Classe ’44, frequenta una scuola di ebanisteria; quella siciliana è tra le più raffinate d’Italia. Sale a Misano negli anni ’60. Sposa una signora misanese e apre la sua speciale bottega. Il primo lavoro è il ristorante “la Stazione” dei fratelli Moroncelli di Misano Adriatico. Infissi e mobili in ciliegio massello si possono ammirare ancora oggi. Se uno va alla “Stazione”, si rende conto che quelle tavole messe insieme con un intreccio di semplicità, fermezza ed eleganza racchiudono saperi, intelligenza e passione. Come artigiano con lo spirito della bottega rinascimentale, si diceva, Criscione pialla mobili (artistici, fortunati coloro i quali ne possiedono) e opere d’arte. Opere d’arte e mobili sono un tutt’uno: il legno sotto altre funzioni. Una delle sue opere più belle è “la Famiglia”. Rappresenta una coppia di gentori con i tre figli. Commissionata da un albergatore, si trova nella sala da pranzo dell’hotel. Insomma, il turismo familiare che diventa impresa.

Nel suo viaggio artistico, Criscione ha messo nella sua speciale cascina una marea di riconoscimenti. Come dice Emilio Cavalli: “Dal legno possono nascere gli stuzzicadenti, le travi portanti e i sogni di Criscione”. A San Giovanni, nello show room di Oltremateria (eco-malte, ceramiche e complementi di arredo), i fratelli Loris e Euro Casalboni hanno organizzato una mostra con sculture di Criscione, dal 30 maggio al 1 giugno. Sarebbe idea ben fatta, se il Comune di Misano commissionasse a Criscione una scultura in bronzo che raccontasse la civiltà misanese da collocare in qualche angolo della città.

© La Piazza della Provincia  – Tutti i diritti riservati

Tags: Luigi CriscioneOltremateriasculture
Articolo precedente

Tutti i colori delle donne

Articolo seguente

Città turistica, viabilità sostenibile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Città turistica, viabilità sostenibile

Degustare significa utilizzare tutti i sensi, e questo vale anche per l'acqua

A Villa Torlonia il fiume Rubicone "sotto processo"

Animali marini, mai all'ultima spiaggia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-