• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

In alto le penne, torna il Premio Benassi. 500 euro al primo classificato

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2013
in Focus, L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Seconda edizione del Concorso Internazionale di Narrativa “Premio Stefano Benassi”. Dopo il successo raccolto l’anno scorso, con un centinaio di racconti partecipanti, Università Aperta rilancia il concorso letterario titolato a Stefano Benassi, docente di sociologia e scrittore venuto a mancare nel 2008. La formula non è cambiata: gli aspiranti scrittori che vogliono partecipare dovranno inviare entro il 20 aprile 2013 il proprio racconto (con una lunghezza non superiore alle 5000 battute spazi inclusi) a Università Aperta, includendo una quota di partecipazione di dieci euro. I racconti verranno valutati da una commissione, presieduta dallo scrittore Michele Marziani, la quale ne sottoporrà dieci al giudizio di una giuria di lettori. I tre vincitori riceveranno un premio in denaro (500 euro al primo classificato, 300 al secondo e 200 al terzo), mentre per il miglior racconto della Provincia di Rimini è previsto un ulteriore premio di 100 euro spendibile presso la Libreria Riminese.

Il concorso, come afferma Michele Marziani, è rivolto a gente che scrive per il piacere di scrivere: “Non vogliamo rivolgerci soltanto a chi ha intenzione di intraprendere la “carriera” di scrittore, ma la nostra idea è quella della scrittura per tutti. Quello che ci interessa è ribadire la matrice popolare dello scrivere, che era ciò in cui anche Benassi credeva”.

Quest’anno, diversamente dallo scorso, si è deciso di non proporre un tema a cui ispirarsi. Continua Marziani: “La scelta è voluta. Non desideravamo vincolare in alcun modo la scrittura dei racconti, ma c’è una lunghezza (abbastanza breve) che i partecipanti dovranno rispettare. Consideriamo un valore, e non un limite, saper raccontare una storia in poco spazio”.

Oltre che da Michele Marziani, la giuria che sceglierà i racconti “finalisti” da proporre al gruppo di lettura è composta da: Carla Casazza, agente letterario imolese; Angelo Ricci, scrittore lombardo; e dalle insegnanti riminesi Giovanna Gazzoni e Angela Grossi. La premiazione del concorso avverrà in settembre, a Rimini, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico di Università Aperta. In alto le penne!

Per informazioni: tel. 0541-28568 oppure 0541-22323

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: concorsomichele marzianinarrativapremio stefano benassiscrivere
Articolo precedente

Rimini, capitale mondiale del gelato

Articolo seguente

Giornata della Memoria, tutte le iniziative

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornata della Memoria, tutte le iniziative

Crisi, quali le cause e come superarle. Incontro-dibattito

Moria di imprese, nel 2012 finite nel nulla 168 aziende

Il Nordic Walking fa bene. Ecco perchè. di Monica Deiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-