• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

In alto le penne, torna il Premio Benassi. 500 euro al primo classificato

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2013
in Focus, L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Seconda edizione del Concorso Internazionale di Narrativa “Premio Stefano Benassi”. Dopo il successo raccolto l’anno scorso, con un centinaio di racconti partecipanti, Università Aperta rilancia il concorso letterario titolato a Stefano Benassi, docente di sociologia e scrittore venuto a mancare nel 2008. La formula non è cambiata: gli aspiranti scrittori che vogliono partecipare dovranno inviare entro il 20 aprile 2013 il proprio racconto (con una lunghezza non superiore alle 5000 battute spazi inclusi) a Università Aperta, includendo una quota di partecipazione di dieci euro. I racconti verranno valutati da una commissione, presieduta dallo scrittore Michele Marziani, la quale ne sottoporrà dieci al giudizio di una giuria di lettori. I tre vincitori riceveranno un premio in denaro (500 euro al primo classificato, 300 al secondo e 200 al terzo), mentre per il miglior racconto della Provincia di Rimini è previsto un ulteriore premio di 100 euro spendibile presso la Libreria Riminese.

Il concorso, come afferma Michele Marziani, è rivolto a gente che scrive per il piacere di scrivere: “Non vogliamo rivolgerci soltanto a chi ha intenzione di intraprendere la “carriera” di scrittore, ma la nostra idea è quella della scrittura per tutti. Quello che ci interessa è ribadire la matrice popolare dello scrivere, che era ciò in cui anche Benassi credeva”.

Quest’anno, diversamente dallo scorso, si è deciso di non proporre un tema a cui ispirarsi. Continua Marziani: “La scelta è voluta. Non desideravamo vincolare in alcun modo la scrittura dei racconti, ma c’è una lunghezza (abbastanza breve) che i partecipanti dovranno rispettare. Consideriamo un valore, e non un limite, saper raccontare una storia in poco spazio”.

Oltre che da Michele Marziani, la giuria che sceglierà i racconti “finalisti” da proporre al gruppo di lettura è composta da: Carla Casazza, agente letterario imolese; Angelo Ricci, scrittore lombardo; e dalle insegnanti riminesi Giovanna Gazzoni e Angela Grossi. La premiazione del concorso avverrà in settembre, a Rimini, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico di Università Aperta. In alto le penne!

Per informazioni: tel. 0541-28568 oppure 0541-22323

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: concorsomichele marzianinarrativapremio stefano benassiscrivere
Articolo precedente

Rimini, capitale mondiale del gelato

Articolo seguente

Giornata della Memoria, tutte le iniziative

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giornata della Memoria, tutte le iniziative

Crisi, quali le cause e come superarle. Incontro-dibattito

Moria di imprese, nel 2012 finite nel nulla 168 aziende

Il Nordic Walking fa bene. Ecco perchè. di Monica Deiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-