• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Marzo 29, 2023
12 °c
Rimini
14 ° Gio
14 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini, capitale mondiale del gelato

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2013
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
SIGEP 2013 taglio nastro foto ZANI1

Più 18 per cento rispetto allo scorso anno, pari a 144.803 visitatori (26.247 gli stranieri, più 10%). Questi i numeri della 34^ edizione del Sigep (Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali), la fiera del gelato più importante del mondo, tenutasi a Rimini Fiera dal 19 al 23 gennaio. E’ la conferma dell’attenzione della domanda globale di dolce artigianale e arte bianca made in Italy (prodotti alimentari, know how e tecnologie). A risaltare, oltre alla numerosità, anche l’alto profilo degli operatori nazionali e internazionali. Le imprese espositrici hanno rimarcato un ulteriore incremento qualitativo della fiera a vantaggio degli ordini conclusi direttamente nelle cinque giornate di manifestazione.

SIGEP 2013 taglio nastro foto ZANI
TAGLIO DEL NASTRO Al taglio del nastro il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e il campione Alex Zanardi. Accanto al Governatore Errani il presidente di RiminiFiera, Lorenzo Cagnoni. (FOTO ZANI)

Gli espositori hanno occupato l’intero quartiere: 16 padiglioni con oltre 1000 aziende. E con l’esposizione erano integrate decine di eventi internazionali e un grande calendario di esibizioni e competizioni partecipate dai Maestri più famosi al mondo.
Le due manifestazioni sono state inaugurate sabato 19 gennaio dal presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani e dal presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Maurizio Melucci, del presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali e dell’assessore all’Ambiente del Comune di Rimini Sara Visintin. Testimonial d’eccezione Alex Zanardi, intervenuto a sostegno di un’iniziativa benefica.

“Si chiude un Sigep in straordinaria crescita – commenta il Presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni –. E’ un successo per il quale tutta Rimini Fiera ha lavorato con impegno, mostrandosi partner affidabile e competente per le imprese. L’acquisizione di A.B. TECH EXPO s’è rivelata strategica e produttiva per il mercato. Insieme, i due eventi hanno dimostrato quanto sia fondamentale per le imprese un’esposizione di così alto profilo, leader internazionale nel settore. Consolideremo e rafforzeremo l’evento, lavorando anche a nuovi progetti, per mantenere questa leadership”.

“Il lavoro quotidiano svolto nei mesi scorsi insieme alle associazioni, alle singole imprese, ai professionisti – conferma il direttore di business unit di Rimini Fiera, Patrizia Cecchi – conferisce a SIGEP la peculiarità di salone orientato allo sviluppo del business, sia in Italia, sia sui mercati mondiali con maggiore potenzialità di espansione. L’esperienza di 34 edizioni ci consente di costruire opportunità commerciali aderenti alle necessità delle aziende, che hanno espresso giudizi tutti molto positivi sul volume dei contatti e degli affari sviluppati in fiera. SIGEP e A.B. TECH EXPO rappresentano anche un sistema vivace e innovativo, aperto a nuove imprenditorialità. Ciò dà forza a tutta la filiera e consente alla manifestazione, con la pluralità di settori presenti, di divenire sempre più interessante e imprescindibile per i buyers internazionali”.

Tags: fieragelatoriminisigepsucccesso
Articolo precedente

Provincia, Alberto Rossini ai Progetti di area vasta

Articolo seguente

In alto le penne, torna il Premio Benassi. 500 euro al primo classificato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edda in concerto al Satellite di Rimini
Eventi

Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub

29 Marzo 2023
Marco Croatti
Focus

Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo”

28 Marzo 2023
riminiancigiovani
Attualità

Anci giovani, 4 riminesi a Treviso all’assemblea nazionale

28 Marzo 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Petrolio, una fonte di instabilità politica

28 Marzo 2023
gabiccegine
Focus

Turismo: “Fare rete per il territorio”

28 Marzo 2023
anselminicolo23web
Focus

La maratona del vescovo: visitato i 6 campi di raccolta del campo lavoro

27 Marzo 2023
Rimini, Ospedale Infermi
Cronaca

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo – Blocco Service Monviso 2 Posti

27 Marzo 2023
Davide Nicosia (1967 - 2023)
Focus

Davide Nicosia funerale: bella cerimonia con centinaia di occhi lucidi…

27 Marzo 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Università aperta rimini logo1

In alto le penne, torna il Premio Benassi. 500 euro al primo classificato

Shlomo Venezia1

Giornata della Memoria, tutte le iniziative

stefano zamagni 21

Crisi, quali le cause e come superarle. Incontro-dibattito

mauro gardenghi 400x260 www.lapiazzarimini.it 1

Moria di imprese, nel 2012 finite nel nulla 168 aziende

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco 29 Marzo 2023
  • Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social… 29 Marzo 2023
  • Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub 29 Marzo 2023
  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In