• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Influenza, pronti 55 mila vaccini

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Prende il via domani in tutta l’Emilia-Romagna la possibilità di vaccinarsi contro l’influenza stagionale. La campagna informativa realizzata dal Servizio sanitario regionale, quest’anno si propone con lo slogan “Non farti influenzare. Proteggi la tua salute”. Obiettivo, proteggere le persone più a rischio di gravi complicanze, in particolare adulti e bambini con malattie croniche e persone anziane, per i quali la vaccinazione antinfluenzale è gratuita. La vaccinazione – spiegano dall’Ausl di Rimini – è riconosciuta dagli organismi sanitari internazionali come uno dei mezzi disponibili più sicuri ed efficaci per proteggersi dall’influenza. Disponibili 55mila dosi di vaccino, con un’opzione per ottenerne, in caso di necessità, ulteriori 11mila.

Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra novembre e dicembre. Le vaccinazioni sono effettuate dal medico e dal pediatra di famiglia e dai Servizi vaccinali presso la sede centrale di via Coriano, 38 a Rimini; da martedì 12 novembre il servizio sarà disponibile anche in tutti gli altri ambulatori presenti sul territorio aziendale negli orari e con le modalità seguenti. Due gli ambiti territoriali, Rimini e Riccione. RIMINI – Pediatria di Comunità: per i minori (0-18 anni) la vaccinazione antinfluenzale si esegue su appuntamento; i genitori, con la richiesta del pediatra di libera scelta, possono prenotare telefonando alle seguenti sedi vaccinali: Santarcangelo di Romagna – Tel. 0541/326529 – Martedì e Venerdì, dalle 12.00 alle 13.00. Villa Verucchio – Tel. 0541/314105 – Giovedì, dalle 12.00 alle 13.00. Bellaria – Igea Marina – Tel. 0541/327165 – Lunedì e Giovedì, dalle 12.00 alle 13.00. Rimini – Tel. 0541/707512-16 – dal Lunedì al Venerdì, dalle 12.00 alle 13.30. Novafeltria – Tel. 0541/919628 – mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 12.30. Dipartimento Cure Primarie Rimini, Area Anziani. Per gli adulti (età superiore ai 18 anni) la vaccinazione si esegue presso la Sala Prelievi (1° piano) in Via Circonvallazione Occidentale, 57, Rimini – Tel. 0541/707310 – da Lunedì a sabato, dalle ore 10.00 alle ore12.00. Dipartimento di Sanità Pubblica. La vaccinazione antinfluenzale per gli adulti (età superiore ai 18 anni) e per gli anziani, si esegue presso le sedi del Servizio Igiene Pubblica di: Rimini – Via Coriano, 38 – Tel. 0541/707213 Martedì – Venerdì dalle 8.30 alle 11.30 tutto il mese di novembre poi in dicembre solo i venerdì fino al 20 dicembre con lo stesso orario. Bellaria – Igea Marina – P.zza del Popolo, 1 – Tel. 0541/327158 – Venerdì dalle 8,30 alle 10.30. Santarcangelo di Romagna – Sede del Distretto Sanitario, P.zza suor Angela Molari, 1 – Tel. 0541/326557 – Martedì e Giovedì dalle 8.30 alle 10.30. Verucchio – Sede del Distretto Sanitario, P.zza Borsellino n.17 – Tel.0541/314105 – Mercoledì 20/11, 11/12 dalle 9.00 alle 11.00. Novafeltria – Sede del Distretto Sanitario, Via Bramante 10 – Tel 0541/919628 – lunedì e giovedì – dalle ore 10:00 alle ore 11:00. RICCIONE – Per quanto riguarda l’ambito territoriale di Riccione, i riferimenti sono i seguenti. Pediatria di Comunità. Per i minori (0-18anni) la vaccinazione antinfluenzale si esegue su appuntamento; i genitori, con la richiesta del pediatra di libera scelta, possono prenotare telefonando alle seguenti sedi vaccinali: Cattolica – Tel. 0541/7834246 – Mercoledì e Venerdì – dalle ore 12.00 alle ore 12.30. Coriano – Tel. 0541/668212 – Lunedì e Mercoledì – dalle ore 12.00 alle ore 12.45. Misano Adriatico – Tel 0541/613368 – Martedì e Giovedì – dalle ore 12.00 alle ore 12.30. Morciano – Tel. 0541/854414 – Martedì e Giovedì – dalle ore 12.15 alle ore 13.00. Riccione – Tel. 0541/668389 – Lunedì e Mercoledì – dalle ore 12.00 alle ore 13.00. Dipartimento di Sanità Pubblica. La vaccinazione antinfluenzale per adulti (età superiore ai 18 anni) e per anziani è ad accesso libero, si esegue presso le sedi del Servizio Igiene Pubblica di: Riccione – Via San Miniato, 16 – Tel. 0541/668386 – venerdì dalle 8.30 alle 10.30. Cattolica – Ambulatorio P.zza Della Repubblica, 18 – Tel. 0541/834240 – lunedì dalle 10.00 alle 11.00. Morciano di Romagna – Ambulatorio Via Arno, 40 – Tel. 0541/854414 – mercoledì 13 novembre, 27 novembre, 4 dicembre, 11 dicembre, 18 dicembre – dalle ore 09.30 alle 10.00. Coriano – Ambulatorio Via della Pace, 1 – Tel. 0541/668212 – Giovedì 14 e 28 novembre ed il 12 dicembre – dalle 10.00 alle 11.00.

ALCUNI CONSIGLI SULLA PREVENZIONE – Per prevenire la diffusione dell’influenza e limitare la diffusione del virus, è comunque possibile seguire alcune semplici indicazioni: lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver tossito o starnutito (coprirsi naso e bocca ogni volta), soffiarsi il naso con un fazzoletto di carta monouso e gettarlo in una pattumiera. Nel caso si manifestino i sintomi dell’influenza, rimanere a casa e limitare i contatti con altre persone. Per informazioni il primo riferimento è il medico di famiglia o il pediatra di fiducia. E’ possibile inoltre chiamare il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033: gli operatori rispondono tutti i giorni feriali dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

bambino_vaccinoINCONTRO E DIBATTITO – Il tema delle vaccinazioni, in particolare sull’obbligatorietà di quelle pediatriche,  è un tema complesso sul quale da tempo anche a livello locale è in corso un acceso dibattito che, da quanto ci risulta, non ha ancora riunito le parti contrapposte per un confronto pubblico e trasparente nell’interesse dei cittadini. Per completezza d’informazione facciamo quindi presente che anche a Rimini è attiva una sede Comilva (l’acronimo sta per Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione) che periodicamente effettua anche incontri e diabattiti. Scopo di questa associazione nazionale è quello di ottenere la libertà di scelta in materia di vaccinazioni e la tutela dei diritti sugli eventuali danni da vaccino. Inerente al tema segnaliamo un interessante incontro ‘fuori porta’ che si svolgerà a Cesena presso la Facoltà di Psicologia (Piazzale Sanguinetti 180 a due passi dall’uscita della stazione ferroviaria) il prossimo sabato 23 novembre alle ore 15.30 dal titolo “Vaccinazioni pediatriche per una scelta consapevole”. La conferenza gratuita ed è rivolta a cittadini e genitori desiderosi di approfondire il tema delle vaccinazioni pediatriche, ma anche quelle vaccinazioni rivolte ad alcune categorie di lavoratori e sportivi. Tra i due relatori l’avvocato riminese Luca Ventaloro, esperto in Diritto Minorile e Sanitario e il Dott. Eugenio Serravalle, Medico chirurgo specialista in Pediatria Preventiva e Puericultura, Patologia Neonatale. Per informazioni: info@comilva.org; Michela 0547-304492 e Donatella 0541-1900448.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: comilvainfluenzapediatrariminisceltavacciniventaloro
Articolo precedente

Teatro per ragazzi in tutta la provincia, 75 nuovi appuntamenti

Articolo seguente

Ecco l’inverno, allerta meteo fino a martedì

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ecco l'inverno, allerta meteo fino a martedì

Antincendio, 234 strutture alberghiere ancora 'fuorilegge'

Pale rotanti al largo di Rimini, avanza il parco eolico

Lo chef Stefano Ciotti ospite in Israele

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-