• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pale rotanti al largo di Rimini, avanza il parco eolico

Redazione di Redazione
11 Novembre 2013
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Provincia di Rimini dal 2012 partecipa con ‘entusiasmo’ al progetto europeo 4Power sull’eolico off shore che potrebbe essere realizzato al largo delle coste riminesi. Il punto della situazione è stato fatto a Ecomondo nel corso di un meeting con tutti gli altri partner dell’Unione europea. L’occasione è servita alla Provincia di Rimini per presentare gli ultimi dati della misurazione del vento raccolti attraverso il sofisticato anemometro (Lidar) posizionato sulla piattaforma metanifera dell’ENI Azalea B a poca distanza dalle nostre coste. L’ultima campagna anemometrica dimostra l’esistenza di un vento che soffia a una velocità media, nell’arco di un anno, di 6 metri al secondo. Abbastanza affinchè l’impianto possa funzionare al meglio? Energia 2020, la società che ha acquistato e dato in comodato ad uso gratuito l’anemometro alla Provincia, si è dichiarata “soddisfatta” dei dati fin qui raccolti.

Nell’incontro pubblico “Off shore wind day” i vertici locale dell’ente ha chiesto al Ministero “chiarezza sui tempi e sulle procedure che troppo spesso frenano gli investimenti delle imprese interessate”. “Ora si tratta di passare alla fase di redazione di uno studio di fattibilità economico finanziario” dichiara la Provincia e “verificare costi e ricavi”. Se in mare – aggiunge – si riuscissero a posizione pale eoliche capaci di produrre, come ipotizzato, 40 MW di potenza avremmo circa il 4% del fabbisogno di energia elettrica prodotto da questa wind farm”. L’Assessore all’Energia, Stefania Sabba, ha posto due questioni che vanno affrontate a livello nazionale: il tema della partecipazione dei cittadini nel processo decisionale di autorizzazione degli impianti, da definire anche legislativamente; e quello della distribuzione dei vantaggi economici prodotti dagli impianti. Nel senso che è opportuno creare un legame tra l’impianto e il territorio che lo ospita, non solo royalties ai Comuni, ma ad esempio opere pubbliche come avviene in altri Stati dell’Unione Europea, o energia (gas o elettrica) da restituire alla comunità locale. Al progetto europeo 4POWER partecipano, oltre la Provincia di Rimini, 11 partner di 9 diversi Stati dell’UE, dalla Provincia di Groningen (NL) al Dundee College Industries Institute (UK); dal Rostock Business and Technology Development GmbH (DE) al German Off Shore y Foundation (DE), passando per un istituto delle Azzorre, Malta, Corfù, una Associazione della Lituania e l’Istituto Marittimo di Gdansk (PL).

RINNOVABILI CERCASI – Il bilancio energetico della Provincia di Rimini presentato nel 2012 e riferito al 2010 fa segnare un consumo finale pari a 817 ktep (1 ktep equivale a 1000 tonnellate di petrolio). Tale fabbisogno è coperto per il 33,05% dal petrolio, per il 46,14% dal gas naturale, per il 17,87% dall’energia elettrica e solo per il 3,06% dalle fonti rinnovabili. Queste le azioni fino ad oggi in capo alla Provincia: semplificazione delle procedure per il rilascio autorizzazioni, monitoraggio sviluppo impianti a fonte rinnovabile, Web gis – georiferimento impianti, interventi di comunicazione e diffusione buone pratiche, conclusione e implementazione Piano Clima e adozione misure conseguenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: eolicooffshoreparcoriminirinnovabili
Articolo precedente

Antincendio, 234 strutture alberghiere ancora ‘fuorilegge’

Articolo seguente

Lo chef Stefano Ciotti ospite in Israele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lo chef Stefano Ciotti ospite in Israele

"Studi Santarcangiolesi", 3° volume dell’archivista Elia Gallavotti

Ecomondo 2013, record di visitatori: 93.125 (+10,4%)

Il grande soul con Imany, concerto live al Novelli di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-