• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Fuori dal fango, reale e metaforico

Redazione di Redazione
26 Agosto 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Il nubifragio del 24 giugno scorso non ha guardato in faccia a nessuno. Tra le tante storie, per le nostre pagine culturali ne segnaliamo una. Quella di Nda Press. Per chi non la conoscesse, Nda si occupa di piccola e media editoria. Niente a che vedere quindi con i colossi della grande distribuzione, ma se in tempi di magra anche i big sono costretti a stringere i denti figuriamoci gli altri. Quando poi ci si mette di mezzo il destino, per non dire qualcos’altro, e un fiume di fango (diciamo così) inonda la sede centrale di Rimini provocando la distruzione di 8000 volumi e un danno di oltre 120 mila euro, allora si potrebbe parlare di tragedia.

Se in un primo momento si è dovuto lavorare di pala e secchiello, adesso è il momento della raccolta fondi. “Da sempre convinti che fare cultura significhi sporcarsi le mani, abbiamo attivato due campagne di crowdfunding al grido: INSIEME FUORI DAL FANGO! – scrivono gli organizzatori – L’obiettivo è di creare una tre giorni di festival nella cornice di Borgo San Giuliano, invitando editori, librai, autori, ricercatori e giornalisti per parlare del “fango” che metaforicamente opprime il mercato editoriale di oggi”. Le date del festival sono da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Il dibattito verterà sul generale impoverimento culturale della nostra società e c’è da aspettarsi l’arrivo di figure di spicco del mondo editoriale. Per tutti coloro che volessero contribuire con una donazione alla raccolta fondi, con l’invio di una somma pari o superiore ai 50 euro si potrà ricevere in regalo la maglietta del festival INSIEME FUORI DAL FANGO, mentre con donazioni inferiori si verrà comunque menzionati nel manifesto dell’organizzazione del festival. Parallelamente a questa campagna, è attiva una proposta pensata esclusivamente per i librai di dedicare uno spazio del loro punto vendita agli editori distribuiti da NdA. Le librerie che hanno già aderito sono: Elephants Books di Sommacampagna (Verona), la libreria Il Catalogo di Pesaro, la Feltrinelli di Piazza Duomo di Milano, la Libreria Fahreneit 451 di Roma, la IBS.it di Roma, la Feltrinelli Megastore di Viale Libia a Roma, la Libreria Coop Statale di Milano, la Feltrinelli di Rimini, Bari e Cesena; Edizioni Leconte, la Rivista Le Storie e molti altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’INIZIATIVA

Per chi volesse effettuare un bonifico, le coordinate bancarie sono: Conto corrente IT24U0579224201CC0970002596 Intestato a NdA di Editoria&Ambiente Srl causale: per NdA “Insieme fuori dal fango”

 

 

 

 

Tags: crisieditoriafangofestivalfondindA
Articolo precedente

La politica subentra al tecnico, Fabbri nuovo assessore al bilancio

Articolo seguente

BUONE VACANZE, RIMANI AGGIORNATO CON NOI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BUONE VACANZE, RIMANI AGGIORNATO CON NOI

Tramonto DiVino, prima tappa a Rimini

Altri due arresti per la sparatoria a Riccione

Chef, Parini conqusita anche l'Espresso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-