• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

‘La Bellezza Ci Salverà’, tutto pronto per l’evento culturale dell’anno

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Il conto alla rovescia è iniziato. Sabato 27 luglio alle ore 21.30, piazza Ganganelli a Santarcangelo di Romagna si trasformerà in un enorme teatro, pronto ad ospitare quello che è considerato l’evento culturale dell’anno: ‘La Bellezza Ci Salverà’, una serata magica e altamente emozionante.

“Si tratta di un concerto-evento che vuole unire musica colta e di qualità al cinema” anticipa Giampiero Piscaglia, dirigente del settore cultura del Comune di Rimini, “un evento altamente suggestivo che una terra con una storia e una identità come la nostra, non poteva non rappresentare. Un omaggio che si è voluto fare al grande regista riminese Federico Fellini, in occasione del ventennale della sua scomparsa e a Tonino Guerra. Il Comune di Rimini ha deciso di patrocinare l’evento e devo dire di essere molto contento della collaborazione che c’è stata tra pubblico e privato nell’organizzazione e dei grandi risultati ottenuti”.

Ma è Gianni Succi, della Succi&Partners, organizzatore dell’evento, che entra nel merito della serata, svelandoci alcune anteprime. “Il concentro si dividerà in due parti. Nella prima parte l’Orchestra Italiana del Cinema eseguirà le più famose colonne sonore composte da Nino Rota per Federico Fellini su spartiti originali di un famoso concerto tenutosi a Mosca nel 1981. Ad accompagnare l’orchestra alcuni artisti locali. Il soprano bellariese Gladys Rossi, che eseguirà vocalizzi originali composti da Carlo Savina per Edda Dell’Orso per i film di Fellini Otto e ½ e Casanova. Anche quest’anno sarà poi presente il Coro Lirico Galli di Rimini, per il quale sono stati scritti, appositamente per la serata, degli arrangiamenti dedicati a Tonino Guerra. Nella seconda parte ci sarà l’ingresso del Maestro Nicola Piovani che dirigerà l’Orchestra Italiana del Cinema e si esibirà in Intervista, La voce della luna, Ginger e Fred, oltre a La vita è bella per cui ha vinto l’Oscar come miglior colonna sonora”. In questa edizione di ‘La Bellezza Ci Salverà’, che vuole diventare un vero e proprio appuntamento culturale annuale, l’orchestra suonerà quasi al buio. “La luce soffusa” continua Gianni Succi “darà la possibilità a tutti gli ospiti di poter assistere, non solo ad un concerto sinfonico, ma ad una vera e propria rappresentazione teatrale, con la proiezione di immagini multimediali, proiettate sui principali palazzi della piazza, legate ai film a cui le colonne sonore fanno riferimento. Ci saranno anche improvvise ‘apparizioni’ del poeta Tonino Guerra che uscirà magicamente di casa e dal sul suo terrazzino, ci parlerà del suo rapporto con Federico Fellini, racconterà poesie… Insomma, sarà un palinsesto ad altissimo contenuto emotivo”.

Per chi fosse interessato a partecipare, ci sono ancora biglietti disponibili, anche se si prevede il tutto esaurito. Il costo va da 38 a 74 euro e tutti posti sono in poltrone numerate. L’organizzazione fa presente che per l’occasione ci saranno dei bus navetta gratuiti dalle 19:00 alle 20:30 che collegheranno più punti di Rimini a Santarcangelo. Per informazioni e prenotazione contattare 329.8490900, gli Uffici IAT di Rimini, la Proloco di Santarcangelo, le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e online su Ticketone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: concertifederico fellinila bellezza ci salveràpiazza ganganelliSucci&PartnersTonino Guerra
Articolo precedente

Giovani energie nel Borgo, il debutto di Niccolò Moscatelli

Articolo seguente

Autovelox, incassi per 800 mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Autovelox, incassi per 800 mila euro

Cartoon Club, presentati gli albi speciali. Avanti con 'Club on tour'

Il Patto di stabilità che stoppa i Comuni

Con Vucetich, i villini in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-