• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La Romagna ha il suo “Web Economy Forum”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, In primo piano, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Luca De Biase, una dei massimi esperti su innovazione e nuove tecnologie applicate anche in ambito economico e d'impresa

Viene da dire: finalmente. C’è (oggi ne conosceremo tutti i dettagli) un progetto che – secondo i promotori – dovrebbe servire “per rilanciare le PMI e ricominciare a crescere”. L’incontro di presentazione, al quale non si può assolutamente mancare dal titolo “Imprese e web: tornare a crescere si può!”  è previsto oggi pomeriggio giovedì 6 giugno 2013 alle ore 15.30 presso la Sala Convegni – della Camera di commercio (via Sigismondo 28). Da qualche giorno è on-line la piattaforma partecipativa del Web Economy Forum (WEF) www.webeconomyforum.it “a disposizione di imprese, giovani, istituzioni”. Ieri è stata presentata a Ravenna, oggi tocca a Rimini, domani venerdì 7 giugno ore 9.30 a Forlì.

In apertura dell’incontro ci sarà l’intervento istituzionale della Camera di Commercio con il Presidente Manlio Maggioli. Seguiranno i contributi di Luca De Biase (foto), giornalista economico esperto di innovazione e nuovi media, Giuseppe Giaccardi consulente di strategia e Livia Bosi analista di ricerca. Poi la sorpresa: uno spazio di ascolto e collaborazione moderato da Lidia Marongiu, consulente di web strategy, nel quale gli imprenditori e gli altri partecipanti potranno raccontare le proprie esperienze e porre domande su come utilizzare il web per sviluppare business e innovazione.

Una nota spiega che “si tratta della prima azione concreta di un progetto che ha l’obiettivo di rilanciare l’economia dell’area vasta di Romagna”. La Romagna apripista di un nuovo modo di fare impresa? Il Web Economic Forum sarà quindi un “luogo” disponibile a tutti per entrare in contatto diretto con le imprese e per permettere alle imprese di mettersi in relazione fra loro, per “incontrare” chi sul web sta già lavorando e ha successo, per relazionarsi direttamente con esperti tramite i quali capire e apprendere cosa e come fare, senza perdere tempo, per aiutare l’economia romagnola a tornare a crescere. Di questo ne sono convinte le Camere di commercio di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Unioncamere Emilia-Romagna e le maggiori associazioni economiche delle tre province che hanno appoggiato il progetto ideato e coordinato dallo Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione, con la collaborazione tecnica del Gruppo24Ore, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna ed il sostegno di Lepida SpA, Unipol Assicurazioni – Assicoop Romagna e Unipol Banca. (D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: crescitaeconomicforumgiovaniluca de biaseoccupazioneromagnaweb
Articolo precedente

Teatro del Mare e Teatro Corte, 16 mila spettatori. Bilanci e prospettive culturali

Articolo seguente

Il sindaco Giannini in minoranza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Giannini, Pd, sindaco di Misano

Il sindaco Giannini in minoranza

Web Economy Forum, digitale avanti tutta

“Cantico delle Creature” da Guinness dei primati

Libri, i più letti a maggio. Pubblica con noi la tua recensione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-