• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

LA STORIA Angelo Sartoni, commercialista a Mosca

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
ESTERO Angelo Sartoni segue gli interessi di una trentina di imprese italiane. Lavora a Mosca

Angelo Sartoni nove anni fa è ad un bivio. Lavora in una famosa banca d’affari internazionale a Milano. Vorrebbe fare un’esperienza all’estero di un annetto. Ha due strade davanti: Londra o Mosca. Sceglie la seconda. Ricorda il bocconiano uscito col massimo dei voti a 23 anni: “A Londra sarei stato uno dei tanti italiani. Nel 2008, causa la crisi economica che investe il mondo, la finanza ordina di vendere gli investimenti in rubli. Sartoni opera per una banca d’affari russa, piazza obbligazioni private e sovrane (il debito dello stato russo). E’ l’anno della sua svolta. Racconta: “Vendevo titoli russi per italiani, svizzeri, inglesi, sammarinesi, eccetera. Solo che nessuno più voleva investire; c’era ancora la paura del default, l’insolvenza, russa del ’98. La Banca centrale cerca di difendere il sistema, ma, come dice George Soros, non c’è nessun istituto centrale più forte del mercato. In questa situazione mi chiedo: ‘E ora che faccio?’. Ho un momento di crisi personale, anche se nella mia natura c’è il piacere della sfida. Di lottare. Di fare.”.

“Analizzo il mercato – continua Sartoni -. Mi chiedo quali sono le mie competenze. Le metto in fila: la conoscenza del mercato, i fondamenti legali, la lingua e tante relazioni. Mi si accende la lampadina: potrei offrire servizi alle aziende italiane che cercano di entrare nel mercato russo. Messa così, fila tutto liscio. Creato la mia azienda; la chiamo con un nome benaugurante, “Alba Consulting”, come l’inizio di un nuovo mattino”.

Siamo nel 2010. Oggi, lo studio annovera sei dipendenti, tutte donne. E copre tutti i servizi che servono alle imprese straniere sul mercato russo. Sartoni: “Il primo ad essere sorpreso della crescita della mia società sono io stesso. Capisco che ci voleva un interlocutore professionale che conoscesse bene la realtà locale. Però. Il titolare di un’azienda bolognese, si complimenta così: “Non solo ho trovato uno che sa la mia lingua, ma capisce e parla anche il mio dialetto!”. Sartoni, con la sua Alba Consulting, è uno dei 5/6 studi commerciali italiani che hanno uffici a Mosca e che seguono le piccole e le medie imprese del Belpaese; le grandi quando sbarcano, lo fanno in grande stile e con tutti i crismi. Ma il misanese è l’unico che ha vissuto a Mosca e che ne conosce i meandri e le abitudini. Gli altri sono piu’ che altro emanazioni di strutturati studi commerciali che hanno sede in Italia. Alba Consulting aiuta ad aprire società, tiene la contabilità, offre supporto legale, sbroglia i permessi burocratici, si occupa di contenziosi.

Sartoni: “E’ stato difficile ed impegnativo trovare i clienti. Mi sono dato da fare; ho portato il mio nominativo all’ambasciata, alla Camera di Commercio a Mosca, all’Ice (Istituto commercio estero). Poi c’è stato la forza del passaparola. La base di quanto costruito finora è la competenza, la correttezza professionale, l’onestà. E un po’ di fortuna, naturalmente, e molta tenacia. Ancora oggi, poiché sono il più piccolo, sono quello che deve correre di più: offrire un servizio migliore al prezzo più basso”. Sartoni cura gli interessi di imprese in ambiti diversi: dall’ingegneria nel settore energetico e petrolifero, al tessile-abbigliamento, all’arredamento, all’artigianato di qualità. Ha sostenuto il cammino di un’impresina toscana che aveva vinto la gara d’appalto per restaurare le icone; di un’altra azienda toscana che ricopre con foglioline d’oro zecchino le bellissime cupole delle chiese. Tra i suoi clienti anche alcuni marchi delle nostre zone: Scavolini e Berloni di Pesaro, Fom di Cattolica, Bicma di Mondaino.

In questa crisi economica, che per l’Italia è prima ancora crisi di valori, come afferma ad ogni pie’ sospinto il riminese Stefano Zamagni, tra i massimi economisti al mondo, gli imprenditori italiani in Russia cercano opportunità. Nei primi quattro mesi del 2012, le aziende curate da Angelo Sartoni sono raddoppiate. Ma come accolgono i russi il made in Italy? Sartoni: “I russi letteralmente adorano tutto ciò che è italiano. Vogliono mangiare italiano, vestirsi italiano, ed in generale vivere con lo stile italiano. I corsi di lingua italiana sono sempre affollatissimi. Magari a volte dentro di me penso che forse ci sopravvalutano un po’, pero’ in fondo fa piacere vedere tanta ammirazione per il nostro Belpaese, soprattutto in questo momento. Diciamo che il mercato russo è vicino (solo tre ore di volo), e molto ricettivo verso i nostri prodotti, ma non è facile comunque cogliere quanto sopra da un punto di vista imprenditoriale. Il cliente va seguito bene ed è molto esigente. Anzi, esigentissimo. Richiede serietà e tanta pereseveranza. Insomma, non è un mercato da disneyworld”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: affariAngelo Sartonicommercialistaimpreseinteressimilanomosca
Articolo precedente

Lucio Caracciolo, incontro rinviato

Articolo seguente

L’ANALISI Crisi economica, come ripartire. di Astorre Mancini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'ANALISI Crisi economica, come ripartire. di Astorre Mancini

Cibo, tre incontri al "Savioli". Le anticipazioni

Mimma Spinelli replica a Mario Galasso e "difende" San Patrignano

Nuovi orari e sedi prestazioni ospedaliere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-