• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Lungomare Sud Parking Gest messa in ginocchio dalla sosta “selvaggia”. Impegni non mantenuti?

Redazione di Redazione
19 Maggio 2013
in Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La nota integrale della società. Quando nel 2006 Riccione ha scelto di liberare il centro dalle macchine che invadevano il lungomare – spiega la nota della  Lungomare Sud Parking Gest – lo ha fatto per migliorare l’immagine e la vivibilità di una delle spiagge più frequentate d’Europa. Lo ha fatto a vantaggio dei bagnanti, degli stabilimenti balneari e di tutte quelle categorie che sono portanti per l’economia riccionese e che da sempre chiedevano all’Amministrazione di fare di più. Per funzionare, il sistema doveva dirottare il traffico e le macchine altrove: diminuendo il numero di posti auto di tutta la zona, e indirizzando i turisti verso parcheggi satellite, con navette che portassero gli avventori sul rinnovato lungomare. Soprattutto, l’obiettivo era sostituire la sosta all’aperto, che danneggia l’ambiente e consuma territorio, con quella sotterranea, che ha tanti vantaggi, ed un solo svantaggio: un posto auto interrato costa molto.

L’Amministrazione Comunale ha studiato un nuovo sistema in cui tutto era coordinato e razionale ed fatto una gara europea, per designare un privato che realizzasse un parcheggio interrato. Il privato ha investito di tasca sua tutti i 19 milioni di euro. Unico impegno dell’Amministrazione attuare il suo programma. Cioè: eliminare i parcheggi abusivi, diminuire i parcheggi pubblici all’aperto, impedire la sosta selvaggia. Insomma, in poche parole: essere coerente. Anche perché nessuno avrebbe trovato conveniente usare o acquistare i posti macchina in sotterraneo se poteva – bene, o più spesso male – trovare lì vicino posti gratis o quasi. La Lungomare Sud Parking Gest – precisa la nota – ha mantenuto i suoi impegni.

Non altrettanto, e tutti lo possono constatare, ha fatto il Comune, perché – leggiamo – non ha eliminato i posti auto a rotazione pubblica dall’area; non ha riservato quelli che dovevano rimanere (i pochi rimasti – 213 in totale – sarebbero dovuti essere di esclusiva fruizione da parte dei residenti e titolari di attività in zona e con una sosta massima consentita di 1 h); non ha agito sui parcheggi esistenti, che, sono in aree che la pianificazione urbanistica ha destinato a verde o a strutture sportive; ha tollerato la sistematica violazione dei divieti di sosta; non ha applicato il Piano della Sosta e via discorrendo. La definizione è molto semplice: sosta selvaggia.

Che questo risultato sia proprio quello che volevano l’Amministrazione e i cittadini, ovviamente, lo giudicheranno questi ultimi. Noi di Lungomare Sud Parking Gest teniamo al rispetto di una Città come Riccione, dove ci sentiamo a casa, e siamo profondamente coinvolti (pure troppo…) in questa faccenda. Perciò siamo costretti a denunciare pubblicamente – al Comune è stato scritto per raccomandata più volte, ma non abbiamo avuto riposte – come tutto ciò abbia messo in ginocchio la nostra società, che ha pagato per tutti le mancanze dell’Amministrazione. In queste condizioni è impossibile ripagare l’investimento iniziale di 19 milioni di euro: peggio ancora non è neanche possibile far fronte alle spese di gestione corrente. E va male per tutti: per la società Lungomare Sud Parking Gest che non muore solo per la volontà dei soci che continuano ad immettere risorse per mandarla avanti; per gli operatori turistici, che lamentano tariffe di parcheggio esose; per gli esercizi commerciali ed i ristoratori lamentano il disorientamento dei turisti. Soprattutto va male per l’immagine della Città di Riccione e per l’ambiente. È stato costruito un costoso parcheggio interrato per volere del Comune, ma il Lungomare continua ad essere deturpato da parcheggi abusivi cinti con reti metalliche e coperture in banda stagnata che si intervallano a campi di tennis in terra battuta e il parcheggio pianificato e voluto dall’Amministrazione locale rischia di chiudere. L’impegno e la sfida erano di rendere più vivibile il Lungomare di Riccione e più competitiva la formula dell’accoglienza turistica di Riccione, chiamata a fronteggiare la concorrenza altri litorali non solo romagnoli. Questa Amministrazione rischia di perdere questa sfida e, soprattutto, rischia di farla perdere a Riccione.

Lungomare Sud Parking Gest – conclude la nota – il suo dovere l’ha fatto. Lungomare Sud Parking Gest sa bene che c’è la crisi e che c’è per tutti: per questo è disponibile a sottoscrivere accordi per l’adozione di tariffe per la sosta a rotazione, abbonamenti e prezzi di vendita per i posti auto diversi da quelli originariamente previsti. Il Comune ora deve rispettare le legge, la gara europea: si deve far carico delle sue responsabilità. L’Amministrazione Comunale deve prendere atto che quello che fa o non fa, ha un costo sia in termini economici che di rispetto delle promesse fatte alla cittadinanza e Lungomare Sud Parking Gest nel momento in cui è stato stipulato un contratto. Se la sosta in struttura costa troppo il Comune ha il dovere e gli strumenti giuridici per intervenire con gli incentivi opportuni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: abusivilungomareLungomare Sud Parking Gestparcheggisostasotterranei
Articolo precedente

Vettori cittadino onorario, intuito e genialità

Articolo seguente

Aeroporto, Pazzaglia (Sel-Fc): “Il Pd faccia passo indietro dando via alla privatizzazione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, Pazzaglia (Sel-Fc): "Il Pd faccia passo indietro dando via alla privatizzazione"

Qualità delle acque e gestione ambientale, assegnate tre Bandiere Blu

Rock e motori, tutti i "baracchini" della piada in una guida

Energia e gas, "desk" dedicato ai diritti dei consumatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-