• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Maltempo, ko le strade in Valconca e Valmarecchia

Redazione di Redazione
10 Aprile 2013
in Ambiente, Finanza pubblica, Rimini, Valconca, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

C’è anche la nostra provincia nell’elenco delle aree per le quali il presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, ha richiesto nei giorni scorsi al Governo lo stato di emergenza. Il problema sono i gravi danni causati dal maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna negli ultimi mesi. In particolare – si legge in una nota della Provincia – sono state le piogge, soprattutto quelle di marzo e il contestuale scioglimento del manto nevoso, al grado di saturazione dei terreni (e ad altre criticità in atto) a rendere grave una situazione peraltro già compromessa.

Gli uffici tecnici della Provincia di Rimini hanno inviato alla Regione Emilia Romagna l’elenco delle strade su cui si sono verificati danni. Tali danni – specifica sempre la Provincia – riguardano in particolare 17 tratti viari sparsi su tutto il territorio in particolare nelle due valli, del Marecchia e del Conca. “La richiesta dello stato di emergenza da parte del Presidente Errani – commenta Meris Soldati, Assessore ai lavori pubblici della Provincia di Rimini – è importante perché permette, da una parte, di porre l’attenzione su un territorio molto colpito dai recenti episodi di maltempo e, dall’altra, di richiedere risorse statali per risolvere danni che non possono più essere affrontati con le sole ed ormai esangui casse degli Enti Locali. Le risorse di cui disponiamo – ricorda l’Assessore Soldati – sono già scarse per la manutenzione ordinaria delle strade, figuriamoci quando si deve agire su vasta scala per emergenze come quelle che dal “nevone” dell’inverno scorso alle piogge intense di quest’anno stanno interessando la nostra provincia. Auspichiamo dunque che da parte del Governo vi sia una risposta positiva che ci metta nelle condizioni di poter intervenire in maniera celere ed efficace”.

 

Tags: franemaltempo riministrade danniviabilità entroterra rimini
Articolo precedente

Tordi: “Sì all’unificazione dei servizi, ma nessuna imposizione”

Articolo seguente

In arrivo la Family Card, povertà in aumento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

In arrivo la Family Card, povertà in aumento

Ausl, si parte con il trasferimento dei servizi

“Fai un bel salto qui da me”, nuova iniziativa di Rimini Autismo Onlus

Vinitaly, a Verona "tutte le donne" della Doc Colli di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini 31 Luglio 2025
  • Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto 31 Luglio 2025
  • Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza» 31 Luglio 2025
  • Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre 31 Luglio 2025
  • Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto 31 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-