• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Mimma Spinelli replica a Mario Galasso e “difende” San Patrignano

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2013
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco di Coriano, Mimma Spinelli, "difende" San Patrignano

La dichiarazione di Mario Galasso sulla Comunità di San Patrignano non è affatto piaciuta al sindaco di Coriano, Mimma Spinelli (foto). Ecco il punto. L’attuale assessore provinciale ai servizi sociali ne ha parlato ieri sulle colonne del quotidiano locale La Voce definendola “una comunità chiusa, quasi impermeabile all’esterno, autoreferenziale, e con la quale un dialogo è difficile”. Ma sono parole, dichiara la Spinelli alla piazzarimini.it anticipandoci i contenuti di una nota stampa – “di chi, evidentemente, vive poco il territorio e conosce poco di quanto la comunità fa per esso”.

Per mettere in risalto la presenza attiva e costante nel corianese della Comunità fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, Mimma Spinelli mette sul tavolo le principali attività svolte: la compagnia teatrale presenta la prima di ogni spettacolo alla cittadinanza all’interno del Teatro Corte, la riapertura della biblioteca di Ospedaletto è potuta avvenire grazie alla presenza di due volontari di San Patrignano, le iniziative enogastronomiche locali dove la Comunità è spesso presente. Inoltre – dice la Spinelli – il territorio beneficia, e non poco, dell’indotto creato dalla comunità che si rifornisce da tante aziende della zona e che, con i suoi dipendenti, offre tante opportunità lavorative a persone della provincia.

“Come se non bastasse – dichiara la Spinelli –  mi stupisco che Galasso, assessore provinciale ai servizi sociali, si sia dimenticato che San Patrignano ha al suo interno una casa alloggio per malati terminali di Aids, convenzionata con l’Asl di Rimini, attraverso cui si fa carico di tante persone residenti nella provincia che nulla hanno a che vedere con la comunità.” Non bisogna poi dimenticare – dice ancora il sindaco di Coriano – il valore sociale che San Patrignano rappresenta per centinaia di tossicodipendenti provenienti da tutta la provincia e ospitati gratuitamente e per le attività di prevenzione dalle dipendenze messe in atto all’interno delle scuole. “E tutto ciò si può definire chiusura?” conclude la Spinelli. (B.R.)

 

 

 

 

 

 

Tags: comunitàgalassosan patrignanospinelliterrioriotossicodipendenza
Articolo precedente

Cibo, tre incontri al “Savioli”. Le anticipazioni

Articolo seguente

Nuovi orari e sedi prestazioni ospedaliere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovi orari e sedi prestazioni ospedaliere

Cattolica, i venerdì dell'urbanistica per una riflessione collettiva

Edilizia, escalation degli abusi: +27% dal 2010

SPIGOLATURE degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-