• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Noi Riccionesi”: idee per una città che cambia

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, Politica, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Effetto Riccione – Gli Stati Generali della città” è l’incipit del “grande progetto di dialogo e ascolto della città” promosso dall’associazione politica e culturale “Noi Riccionesi” che vedrà venerdì prossimo al “Volta” il suo avvio ufficiale con una pletora di relatori. Tre le sessioni previste: tessuto urbano e sostenibilità, servizi sociali e vivibilità, turismo e competitività. Un programma, assicurano gli organizzatori, che “offrirà tantissimi spunti di riflessione per ripensare il futuro non solo prossimo della città”. In ordine di sessione interverranno: Lea Ermeti (architetto urbanista), Gialuca Arlotti (architetto urbanista), Alessandro Franco (progettista urbanista), Andrea Matteoni ( architetto progettista), Giancarlo Faina (geologo), Sauro Pari (Fondazione Cetacea). Inoltre: Giuseppe Ciampoli (Istituto Alberghiero Savioli), Giorgio Galavotti (Caritas Riccione), Giorgio Leardini (Direttore d’orchestra), Simona Pirotti (Counselor), Eugenio Casadei (Rappresentante degli studenti dell’Istituto Savioli), Marcello Regno (Adriatletica), Luciano Achilli, Pietro Cavallaro, Franco Tentoni (Operatori della Solidarietà). Infine, per turismo e competitività, prenderanno la parola Gilberto Fuzzi ( Cooperativa bagnini di Riccione), Bruno Bianchini (Associazione Albergatori di Riccione), Stefano Caldari (ConfCommercio Riccione), Fabrizio Vagnini (Confesercenti), Davide Galvani (Presidente CNA), Emanuela Castellani (Confartigianato), Ezio Filippucci(Associazione bar e ristoranti da spiaggia), Alberto Gnoli (consulente di marketing turistico), Giorgio Galavotti (Associazione Riccione Teatro), Davide Brullo, (giornalista), Vincenzo Leardini (albergatore), Giancarlo Arcangeli (albergatore), Maurizio Damerini (Autodromo di Santa Monica). “Stiamo attraversando la crisi economica peggiore dal dopoguerra” – scrivono i promotori di Noi Riccionesi – e abbiamo bisogno di risposte alte, di qualità su alcune questioni fondamentali per il futuro della nostra città, perché abbiamo bisogno di un percorso che sia tutto meno che autoreferenziale”. Quanto al programma, attualmente in fase di elaborazione, al centro c’è sicuramente l’interesse per un rilancio complessivo del settore turismo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: elezioninoipropostericcionesiturismo
Articolo precedente

Università, quali prospettive a 15 anni dal Processo di Bologna

Articolo seguente

Caso Terremerse, Vasco Errani assolto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Terremerse, Vasco Errani assolto

A Maiolo il primo Smart Bike Park d’Italia

Tumori alla pelle, come riconoscere il melanoma

La parola come lingua e linguaggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-