• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Nuova SS16, tutti i quesiti e i dubbi dei 5 Stelle

Redazione di Redazione
4 Aprile 2013
in Finanza pubblica, Misano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'assessore all'Urbanistica del Comune di Misano, Luigi Guagneli, chiamato in causa dai grillini sul tratto della nuova Statale SS16

Serve la nuova SS16 Adriatica? Secondo Silvio Montico e Luca Gentilini del locale Movimento 5 Stelle la risposta è negativa. “Uno dei principali fattori che ci porta a dire No alla nuova strada – scrivono in una nota i rappresentanti del 5 Stelle – è sicuramente il problema sull’ impatto ambientale. L’ inquinamento atmosferico sarà sicuramente elevato e i primi a subirne gli effetti saranno i cittadini delle zone interessate. Molte domande ci poniamo: la strada non doveva terminare a Cattolica, sorgendo parallelamente all’ autostrada? Il progetto è in via di definizione: i cittadini del luogo e i politici di maggioranza la vogliono?”

“Vogliamo ricordare – si legge ancora nella comunicazione – che se non fosse proseguita oltre il confine sud, in un’ assemblea pubblica di qualche anno orsono, i nostri politici ribadirono di interrompere il progetto. Ci auspichiamo quindi che la Politica non ci abbia tenuto nulla di nascosto”.

E infatti i 5 Stelle precisano. “Interroghiamoci sulle parole dell’assessore Guagneli: “Fin quando sarò Assessore la strada non finirà assolutamente la sua corsa a Misano se non dovesse proseguire oltre il confine in direzione Cattolica”(assemblea pubblica al centro giovani Del Bianco). Ora ci saranno le sue dimissioni? Presumibilmente no. I segnali dell’ interruzione – scrivono ancor i grillini – si ebbero già quando il Comune non ampliò il ponte dell’ A14 sul fiume Conca, ma fino a quel momento, i nostri politici locali di maggioranza ci davano qualche barlume di speranza.”

Silvio Montico e Luca Gentilini passano poi alla “conta” delle corsie. “Con la nuova SS16 una frazione come Scacciano avrà un ulteriore aumento di inquinamento. Sommiamo alle 4 corsie dell’ A14, le 2 introdotte con le terze corsie e addizioniamo anche le 4 della SS16 per un totale di 10 corsie. A queste carreggiate, impreziosite il tutto con le varie vie provinciali e comunali e scopriamo che la situazione è sempre più surreale e paradossale, dato che i cittadini scaccianesi si lamentavano già da tanto tempo per la viabilità. All’ ultimo Consiglio Comunale anche il capogruppo del Centro Sinistra notificava che il primo problema della frazione era quello della viabilità, più che dell’inceneritore. Nelle altre frazioni non è che la situazione sia comunque ottimale. Al Villaggio Argentina, vi è stata l’eliminazione del tratto commerciale unito alla devastazione ambientale. Santamonica, Belvedere e Cella Nuova, dal punto di vista ambientale, sono state stravolte per dar spazio a un presunto “boom economico” con una cementificazione elevatissima ed ora arriva SS16 , fate spazio! Si parla comunque della nuova SS16 vicinissima ai centri abitati, ma con basso impatto ambientale e con la presenza di una galleria zona Belvedere. Ora è da capire dove andranno i fumi dei gas di scarico.”

In conclusione l’amara constatazione. “C’è poi da chiedersi – scrivono i 5 Stelle – se il gioco vale la candela, se Misano ha bisogno di pagare uno scotto simile. Se a Cattolica non giunge alcuna nuova SS16, a chi servirà? Si poteva fare pure un’azione di forzatura politica che bloccasse la via oltre il confine settentrionale, ma non è stata presa in considerazione e persino evitata. Le risposte alle nostre domande non ci servono, non le vogliamo e non chiediamo spiegazioni, ma ovviamente starà alla democrazia e ai cittadini ricordarsi il nostro appello vanificato quando vedranno la SS16 realizzata. Noi riteniamo che le scelte vanno sempre fatte con trasparenza, giustamente pubblicizzate e condivise dopo un’accurata discussione tra tutti i cittadini di Misano Adriatico. Eppure la soluzione stava proprio in due parole: referendum propositivo!”

 

Tags: ss16 cattolicass16 misano adriaticoss16 riccioneviabilità riviera romagnola
Articolo precedente

Smartphone e Instagram, evento zero per Alter Ego

Articolo seguente

Provincia, nuovo taglio da 1,5 milioni di euro. Vitali: “Ma quali sforbiciate, queste sono amputazioni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia, nuovo taglio da 1,5 milioni di euro. Vitali: "Ma quali sforbiciate, queste sono amputazioni"

I riminesi al Vinitaly. Segui la nostra diretta Twitter da Verona

Rischia di sparire nel nulla l'Oasi Faunistica di Torriana Montebello. Colpa dei cinghiali?

La Valmarecchia

Salva l'Oasi Torriana Montebello

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-