• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Osterie, fuori porta a Faenza per “Tutti pazzi in città”

Redazione di Redazione
30 Agosto 2013
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tutti pazzi per una sera nella cittadina di Faenza, dove dal 6 all’8 settembre, si terrà “Tutti pazzi in città”, la nuova festa enogastronomica che animerà il centro con musica, eventi, vino, olio di oliva, artigiani del cibo e cultura. Una “festa popolare di qualità”, come è stata definita dal curatore Giorgio Melandri (patron di Enologica), dove protagoniste saranno alcune tra le grandi trattorie italiane. Caratteristica principale dell’evento è l’allestimento, curato dagli architetti Davide Cristofani e Valentina Mazzotti che si sono basati sul tema del riuso di materiali e oggetti. Piazza Nenni verrà trasformata per l’occasione in una vera e propria trattoria con 400 posti a sedere dove ogni sera i commensali potranno degustare un totale di sei piatti proposti dalle tre trattorie di turno.

Venerdì 6 settembre saranno protagonisti Alberto Bettini della Trattoria “Da Amerigo” di Savigno (BO), Gostilina Devetak di San Michele del Carso (GO) e Pasquale Torrente della Trattoria “Al Convento” a Cetara (SA). Sabato 7 settembre sarà il turno di Giovanni e Gennaro d’Ignazio de “La Vecchia Marina” a Roseto degli Abruzzi (PE), Roberto Serra della Trattoria “Su Carduleu” di Abbasanta (OR) e Peppe De Marco della Trattoria “Da Peppe” di Rotonda (PZ). A chiudere, domenica 8 settembre, ci penseranno Franco Cimini de “L’Osteria del Mirasole” di San Giovanni in Persiceto (BO), Arcangelo Dandini de “L’Arcangelo” di Roma e la famiglia Spadone che porteranno un po’ di cucina stellata de “La Bandiera” e dell’Osteria “La Corte” di Civitella Casanova (PE).

“La cena verrà servita a partire dalle ore 18:30 fino alle 23:30 e non si accettano prenotazioni ma”, fanno sapere dall’organizzazione “non dovrebbero esserci problemi di spazio data la capienza della trattoria”. Alle casse si potranno acquistare i piatti scelti tra i sei proposti, il pane ad 1 euro e l’acqua ad 1 euro a bottiglia. Anche nella scelta dell’acqua viene fuori l’importanza della sostenibilità. L’acqua scelta è Levico, “perché è leggera ed è sostenibile” comunicano gli organizzatori tramite il social network dedicato all’evento “utilizza solo energie rinnovabili delle quali il 60% saranno autoprodotte entro il 2013 e utilizza solo ed esclusivamente bottiglie di vetro perché è un materiale puro, ecologico e non inquinante”. Per chi vorrà invece sentirsi in trattoria fino in fondo e non può fare a meno di un buon bicchiere di vino, al costo di 5 euro sarà possibile acquistare anche un kit composto da calice, un catalogo-cartina della serata, una tracolla portacalice e 5 contromarche degustazione. Il mercato del vino è aperto dalle 17,30 alle 23,30. Anche il vino vuole naturalmente il suo spazio e le sue news che arrivano proprio da Luca Gardini, sommelier e campione del mondo 2010. E’ lui che ha ideato il particolare e ufficiale bicchiere per le degustazioni di Tutti Pazzi in Città, il World’s Best, grazie alla collaborazione del disegnatore Fabio Novembre (il designer italiano più talentuoso e celebrato del momento). “Ho voluto recuperare la semplicità” dice Gardini “togliendo lo stelo al bicchiere per fare in modo che la gestualità che accompagna il vino sia più semplice e più popolare”. (M.Z.)

 

 

 

 

Tags: cucinafaenzagiorgio melandriosteriepopolaretutti pazzi in città
Articolo precedente

Disoccupazione, le indicazioni per non perdersi nei meandri della burocrazia

Articolo seguente

Una Rimini che non c’è più e che si deve (ri)scoprire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una Rimini che non c'è più e che si deve (ri)scoprire

E' online il numero di Agosto

Pesce fresco, sogliole fino a 20 euro al chilo

Stop Balenqueo, dove e come 'viaggia' il denaro delle mafie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-