• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il denaro, otto incontri per rifletterne sulla natura

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, L'altra pagina, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
salvatorenatoli
Salvatore Natoli tra i prestigiosi relatori della rassegna “Lo Sterco del Diavolo”

E’ nella vita di tutti giorni, condiziona piccole e grandi scelte. Trattato, maltrattato, ambito ma, spesso grande assente nelle dichiarazioni dei redditi, di denaro c’è chi ne possiede tanto, tantissimo e chi, invece, deve patire anche per disporre del minimo necessario a sopravvivere. Chi ne muore a causa dell’attaccamento. Ma che cos’è il denaro? Chi avrà la costanza di seguire tutta la rassegna filosofica promossa dalla Biblioteca Comunale di Misano, dall’idea del direttore Gustavo Cecchini e dal titolo che rievoca una celebre frase di Martin Lutero (Lo stedco del diavolo, il denaro che fa girare il mondo) forse troverà qualche risposta. Anche per autoanalizzarsi. Gli otto incontri si svolgeranno tra ottobre e novembre, a partire da questa sera (sul canale Misano Tv saranno disponibili le registrazioni del ciclo di conferenze) e vedranno ospiti illustri affrontare il tema del denaro sotto diversi punti di vista: “dai suoi riflessi psicologici alla sua rilevanza sociale, senza distogliere l’attenzione dal presente e dalle difficoltà che stiamo attraversando. Un’occasione di approfondimento a cavallo tra filosofia, politica ed economia, per meglio comprendere il nostro tempo e guardare con maggiore consapevolezza al futuro”.

Questo il programma: questa sera venerdì 4 Ottobre Umberto Galimberti su “Il feticismo del mercato”; venerdì 11 Ottobre Luigino Bruni e Carlo Sini su “La verità in contanti”; venerdì 18 Ottobre Vittorino Andreoli “Il denaro in testa”; venerdì 25 Ottobre Marco Guzzi su “La rapina e il dono”: venerdì 1 Novembre sarà la volta di Walter Veltroni con “Denaro e politica” mentre venerdì 8 Novembre sul palco Walter Siti con “La finanza è la realtà?”. Venerdì 15 Novembre spario con Franco Cassano su “Bisogno e desiderio, gli inganni e le opportunità del denaro”.

A chiudere il ciclo giovedì 21 Novembre Salvatore Natoli (foto) sul tema “Ricchezza e povertà”. Gli incontri si terranno presso il Cinema-Teatro Astra di Misano Adriatico, via d’Annunzio 20 (street view / mappa) con inizio alle ore 21,00. Ingresso libero sino ad esaurimento posti. Per informazioni: 0541.618484 oppure mail: biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: bibliotecaceccinhidiavolomisanorassegnasterco
Articolo precedente

Torriana e Poggio Berni al voto tra le polemiche

Articolo seguente

Dissesto idrogeologico, servono oltre 7 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dissesto idrogeologico, servono oltre 7 milioni di euro

Il premio 'Buon Vivere' all'alberghiero di Forlimpopoli

Tares, c'è il regolamento e l'aumento delle tariffe: + 1,45%

Il 'business' delle mafie in Romagna, incontro e documentario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-