• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Dissesto idrogeologico, servono oltre 7 milioni di euro

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2013
in Ambiente, In primo piano, Rimini, Valconca, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Nel territorio di Rimini e provincia sono centinaia i movimenti franosi. Quelli più rilevanti sono: cinque  a Montegridolfo (centro storico, capoluogo e Trebbio), quattro a San Leo (Villanova-Maiano, monte San Paolo, Montale Case Carnaio, Iole-Ca Mandrelli) e altrettante a Sant’Agata (strade comunali, ponte Marecchiola e cimitero Sapigno) e tre a Casteldelci (Gattara e torre storica, Durceto-Fragheto), oltre a numerose situazioni che richiedono il consolidamento e la messa in sicurezza di svariati tratti di strada e banchine in Valconca e Valmarecchia.

L’inquietante e grave situazione emerge dal lavoro seguito a Roma dall’On. Tiziano Arlotti che partecipa, in quanto membro, ai lavori della Commissione Ambiente della Camera che, ieri, ha approvato all’unanimità una risoluzione che impegna il Governo a stanziare 500 milioni annui per la difesa del suolo e “ad assumere iniziative per rivedere il Patto di stabilità interno e consentire così agli enti locali di investire risorse in interventi di prevenzione e manutenzione del territorio e di contrasto al dissesto idrogeologico”. E per quanto riguarda la nostra provincia, il fabbisogno economico stimato andrebbe ben oltre i 7 milioni di euro. In Italia – si legge nella nota del parlamentare riminese – il costo dei danni legato ad alluvioni e frane fra il 1944 e il 2012 è stato stimato da Cresme e Ance in 61,5 miliardi di euro.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: dannidissestoelencofraneidrogeologico
Articolo precedente

Il denaro, otto incontri per rifletterne sulla natura

Articolo seguente

Il premio ‘Buon Vivere’ all’alberghiero di Forlimpopoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il premio 'Buon Vivere' all'alberghiero di Forlimpopoli

Tares, c'è il regolamento e l'aumento delle tariffe: + 1,45%

Il 'business' delle mafie in Romagna, incontro e documentario

Da tutta Italia per i 40 anni del San Pellegrino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-