• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Pd-Pdl, idee opposte su tutto

Redazione di Redazione
27 Luglio 2013
in Bellaria Igea Marina, Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
ABUSIVISMO Un controllo in spiaggia (foto archivio)

di EVA PANISSA

Non accenna a diminuire l’attrito fra il gruppo consiliare dell’opposizione (PD) e la maggioranza del sindaco Enzo Ceccarelli (PDL). Diametralmente opposte le idee, su ogni fronte: urbanistica, abusivismo commerciale, gli stipendi del Corpo di Polizia Municipale.

Facciamo il punto della situazione a partire proprio dall’ultimo intervento del PD: “A proposito della realizzazione del sottopasso pedonale ferroviario di via Savio, vorremmo sapere se sono state rispettate tutte le normative sul superamento delle barriere architettoniche. Infatti da una prima visione dell’opera ci sembra che si sia realizzata una ‘scala’ senza la possibilità di avere una rampa con pendenze adeguate secondo la normativa vigente in materia di superamento delle barriere architettoniche. Ci auguriamo che si debba ancora terminare l’opera con la soluzione per eliminare tutte le incongruenze attualmente presenti.”

Michele Neri, assessore ai lavori pubblici, risponde: “Un’occhiata più scrupolosa sarebbe bastata a capire che sono stati predisposti due vani ascensore, per disabili e passeggini.” Continua l’opposizione, puntando il dito contro la scarsa sicurezza del parapetto del fiume Uso, sostituito con una sorta di ‘ringhiera’, e sulla “mancanza di un cancello a chiusura della pericolosa discesa che permette l’accesso alle barche in prossimità del percorso pedonale e ciclabile”. E ancora, chiede il gruppo consiliare del PD: “Riguardo alla pista ciclabile, come sarà la mobilità futura in via Garibaldi? E’ indubbio che nella zona della Valletta sia necessario porre rimedio alla pericolosità in cui si vengono a trovare pedoni e ciclisti dovuta all’alta velocità di automobili sul rettilineo, ma non ci risulta sia stata fatta una presentazione ai residenti della zona, e vorremmo ci fosse mostrato un progetto. L’Amministrazione comunale è ormai nota per fare opere senza un’adeguata visione globale della Città”, incalza il PD, riferendosi anche alla nota amara riguardante la scritta IGEA a caratteri cubitali sul basamento della statua che ha ‘griffato’ la rotonda fra via Pinzon e via Pertini, un’opera realizzata in marmo di Carrara dallo scultore cubano Dario Ruben Medina. Vero è che la rotonda in questione è proprio all’inizio di Igea Marina, ma si continua a parlare di “visione limitata” della città di ‘Bellaria Igea Marina’.

Le retribuzioni e i ruoli della Polizia Locale per il gruppo consiliare del PD, sono solo un’altra delle ragioni su cui polemizzare: “Quando la sicurezza sul territorio viene sbandierata come una priorità, cosa che l’attuale amministrazione di centro destra fa dal momento del suo insediamento, è necessario garantire in primis le risorse necessarie per metterla in pratica. A Bellaria Igea Marina invece contano solo le parole” continua l’opposizione, “nei fatti si depotenzia e si svilisce il ruolo della Polizia Locale. Se, da una parte si chiede agli agenti di predisporre turni che coprano tutte le 24 ore, dall’altra si tolgono le retribuzioni accessorie necessarie e dovute per il lavoro notturno; l’Amministrazione Comunale pretende che gli agenti di Polizia Locale impegnati sul nostro territorio percepiscano la stessa paga oraria sia se che svolgano un turno “diurno” sia che svolgano il turno notturno. Com’è possibile pretendere che gli agenti accettino di fare turni notturni senza che gli sia riconosciuta la tariffa maggiorata, come accade tra l’altro per ogni lavoro, per le ore lavorate durante la notte? E intanto la lotta all’abusivismo si è pressoché arenata. I nostri agenti di Polizia Locale perfettamente addestrati per contrastare la lotta all’abusivismo commerciale sulle spiagge, fino ad oggi, non si sono mai visti a vantaggio degli abusivi che passeggiano indisturbati tra gli ombrelloni. Personale qualificato, impiegato malamente sulle isole pedonali e nei parcheggi a controllo dei dischi orari. Se la città di Bellaria Igea Marina, fino all’anno scorso, era presa ad esempio dai comuni limitrofi come la località più controllata e con una presenza pressoché nulla di venditori abusivi sulle spiagge in un solo mese e mezzo dall’apertura effettiva della stagione estiva è riuscita a perdere anche questo fiore all’occhiello. In tutto questo malcontento cosa sta facendo l’ assessore preposto e come pensa di risolvere tutti i problemi che si sono creati all’interno del proprio ambito?”

Il gruppo di maggioranza del PDL non tarda a mettere in chiaro: “Sul fronte dell’abusivismo commerciale Bellaria Igea Marina continua ad essere in prima linea, facendo registrare risultati lusinghieri. Lo provano i fatti: chiunque frequenti il nostro litorale può confermare come nella nostra città siano rarissimi i casi di abusivismo commerciale, circoscritti all’ azione di singoli che propongono oggetti di poco valore tra un ombrellone e l’ altro. Un fenomeno su cui occorre non abbassare la guardia, ma senz’altro marginale e ben diverso da quei mercati a cielo aperto che altre realtà ben conoscono, con annessi problemi di sicurezza, di decoro, di ordine pubblico ed ingenti danni economici legati alla piaga della contraffazione. Quello che caratterizza il lavoro della nostra Polizia Locale non è la sola attività direpressione fatta in ambito demaniale ma sono anche una serie di attività di prevenzione messe in essere dalle pattuglie al fine di scoraggiare il semplice arrivo nella nostra città degli abusivi. Un monitoraggio dei pullman e un corretto controllo del territorio contribuiscono a rendere invidiabile il nostro arenile. Un Corpo su cui l’ attuale governo cittadino ha investito e intende continuare a farlo, che affianca la Regione Emilia Romagna, spesso in qualità di capofila, in numerose iniziative e progetti, costantemente impegnato nella formazione dei suoi uomini e nel miglioramento delle dotazioni tecniche, sempre vicino alla cittadinanza ed in grado di distinguersi anche a livello sovra comunale, come avvenuto in occasione del supporto prestato in Emilia a seguito del terremoto del 2012. Un eccellenza che chi amministra Bellaria Igea Marina ben conosce, tutela e promuove, in primis rispettando gli accordi economici: ad oggi, tutto ciò che è stato concordato in sede sindacale è stato pagato fino allultimo centesimo. Il PD ha recentemente tranquillizzato il Sindaco Ceccarelli (che è quell’assessore preposto di cui parla il PD: l’ Assessore preposto è già intervenuto sul tema dell’ abusivismo commerciale di recente), sostenendo che il gruppo consigliare continuerà a fare domande e chiedere spiegazioni; anche noi diamo una rassicurazione al PD: continueremo a spiegare ai cittadini di Bellaria Igea Marina come stanno realmente le cose, come nel loro diritto, tutte le volte che qualcuno proverà a raccontare qualcosa di diverso.” Un ‘botta e risposta’ aspro, in cui sono più le ‘botte’ delle risposte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: abusivismoconsigliaregruppopd-pdlpolemicapoliticopolizia municipalescontrourbanistica
Articolo precedente

800 Festival si sdoppia

Articolo seguente

E’ morto Ersilio Tonini, era il più anziano cardinale vivente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

E' morto Ersilio Tonini, era il più anziano cardinale vivente

Sconti sui parcheggi in tre aree di sosta

La Riccione del futuro, principi e visioni

Abusivismo commerciale, a Rimini 159 sequestri da metà giugno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-