• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Per il Festival Francescano in arrivo 30 mila persone

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

festivalfrancescanoriminiSono passati 800 anni da quando San Francesco passò dalla Romagna lasciando dietro di lui segni indelebili. Ed è proprio per questo che anche quest’anno Rimini ospiterà il Festival Francescano, dal 27 al 29 settembre. Tema centrale di questa edizione sarà il cammino. Un viaggio metaforico assieme a narratori, teologi, storici che ci aiuteranno a comprendere questo complicato presente, perché “non tutti i cammini sono uguali” come comunicano gli organizzatori “Esiste infatti il passo del vagabondo, che cammina senza meta e senza orientamento. C’è poi l’incedere del turista che cerca una discontinuità nel cammino ripetitivo della vita quotidiana. Infine c’è il camminare del pellegrino che si muove portando in sé una domanda, una preghiera”. Tra i tanti ospiti di questa edizione: Patrizio Roversi, da sempre “turista per caso”, la poetessa Gabriella Ghermandi, Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, Padre Raniero Cantalamessa e lo storico Franco Cardini, che parlerà delle vie dei pellegrini. Ci saranno anche artisti d’eccezione come Francesco De Gregori, che sabato 28 settembre si esibirà in un concerto in Piazza Malatesta e Moni Ovadia, uno tra i più grandi attori del teatro internazionale, che interpreterà il tema biblico dell’Esodo.

Oltre cento, gli eventi in città, con mostre d’arte, artisti di strada e momenti spirituali. Diverse iniziative presteranno particolare attenzione anche ai bambini, con laboratori, attività didattiche e spettacoli, tra cui l’esibizione il 29 settembre alle 17.30 del coro di voci bianche dell’Antoniano di Bologna. Nelle piazze del centro storico di Rimini, inoltre, si riuniranno le principali realtà che si occupano degli itinerari francescani: i Cammini di san Francesco, la Via di Francesco, il Cammino di santa Chiara, il Cammino di sant’Antonio e associazioni specializzate come Eteria (pellegrinaggi francescani in Turchia e in Terra Santa). Per l’occasione sono state elaborate due particolari proposte di “cammino”: un pellegrinaggio a piedi e un percorso in pullman. Il primo, dal nome “frate sentiero, sora strada”, avrà una durata di 4 giorni a partire dal 25 settembre con la possibilità di percorrere anche solo singole tappe (per info e prenotazioni, entro il 15 settembre, ASD La Pedivella, tel. 320 7433000). Il secondo sarà un percorso in pullman con cui si ripercorreranno le orme di San Francesco passando e visitando la cappella dedicata al santo in località Vergiano, il convento francescano di Villa Verucchio con l’antico cipresso e il convento di Sant’Igne, per terminare il “cammino” a San Leo dove, 800 anni fa, il Santo ricevette in dono il monte della Verna (per info e prenotazioni, entro il 20 settembre, Ariminum Viaggi, tel. 0541 57679). Il Festival Francescano è organizzato in collaborazione con il Comune e la Provincia di Rimini, la Regione Emilia Romagna, il Progetto Culturale CEI, la Diocesi di Rimini, la Fondazione Cassa di Risparmio Rimini e l’Università di Bologna. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: camminodonneeventifestival francescanoprogramma
Articolo precedente

Stop Balenqueo, dove e come ‘viaggia’ il denaro delle mafie

Articolo seguente

Al Parco Terme Galvanina (ex Bandiera Gialla) il Festival della Cucina Italiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Al Parco Terme Galvanina (ex Bandiera Gialla) il Festival della Cucina Italiana

Per le famiglie numerose c'è la Family Card

Vendemmia 2013 "promettente" nonostante il nubifragio

Rapine in banca, Rimini batte il record negativo regionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-