• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesce fresco, sogliole fino a 20 euro al chilo

Redazione di Redazione
2 Settembre 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Era dal 5 di agosto che le barche non uscivano più per il “fermo pesca” così come imposto dal decreto del ministero. Ma da questa notte su tutti i 130 chilometri di costa dell’Emilia-Romagna (da Goro, Porto Garibaldi, Marina di Ravenna e Cervia, più a sud da Cesenatico, Bellaria, Rimini,Riccione e Cattolica) le barche della varie marinerie si sono rimesse in moto.

Per quanto riguarda Rimini, siamo andati a verificare i primi prezzi al Mercato Coperto. All’ingresso un cartello specifica che sarà da domani, martedì 3 settembre, il vero grande inizio. In effetti sono le 8,30 e il mercato è praticamente deserto. Ci sono solo alcuni produttori, assenti i commercianti. “Stanotte le barche sono uscite ma questa mattina sono rientrate solo le più piccole, quelle grandi sono ancora fuori” ci dice la titolare di un banco di produttori. – Per questo anche i prezzi sono fatti un pò così” ci dice. Vediamoli: le sogliole vanno dai 6 per quelle più piccole pescate a ‘gabbia’ (con una sorta di rastrello sul fondale, ndr) fino a quelle più grandi pescate a ‘rete’ che toccano i 20 euro al chilo. La canocchia, che nella pesca  italiana è il crostaceo più importante in termini quantitativi, generalmente ancora vive, eccetto un banco hanno sempre le ‘zampette’ ferme. “L’acqua è ancora molto calda per cui muoiono subito” replica alla nostra domanda un’altra addetta alla vendita. Prezzo: nei vari banchi spaziano da 6 a 12 euro al chilo. Abbondanti anche le triglie vanno da 8 a 10 euro al chilo, più scarsi gli sgomberi a 6 euro al chilo. Da domani ci sarà sicuramente una scelta più ampia. Nei sei mercati ittici all’ingrosso dell’Emilia-Romagna (Goro, Porto Garibaldi, Marina di Ravenna, Cesenatico, Rimini e Cattolica) vengono infatti commercializzate un centinaio di diverse specie. (dc)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: commerciantifermo pescafrescomercato copertopesceprezziproduttori
Articolo precedente

E’ online il numero di Agosto

Articolo seguente

Stop Balenqueo, dove e come ‘viaggia’ il denaro delle mafie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Stop Balenqueo, dove e come 'viaggia' il denaro delle mafie

Per il Festival Francescano in arrivo 30 mila persone

Al Parco Terme Galvanina (ex Bandiera Gialla) il Festival della Cucina Italiana

Per le famiglie numerose c'è la Family Card

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-