• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Ponte sul Conca, riprendono i lavori per vederlo (forse) tra 367 giorni

Redazione di Redazione
29 Maggio 2013
in Finanza pubblica, Morciano, San Clemente, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ponte sul Conca

Ponte sul Conca

C’è anche un post su un seguitissimo blog a livello nazionale dove un cittadino chiede delucidazioni sul Ponte sul fiume Conca. “Sono un cittadino di San Clemente provincia di Rimini – scrive – e vorrei sapere dove sono finiti i fondi per realizzare il ponte sul fiume Conca tra San Clemente e Morciano. Sono anni che dovrebbero partire i lavori ma ancora niente, i due comuni e la provincia di Rimini si rimpallano le responsabilità”. Ecco a questo citttadino che cosa possiamo dire? L’ultimo fatto risale al 27 febbraio scorso quando l’amministrazione provinciale ha partecipato al consiglio comunale congiunto di San Clemente e Morciano. Perchè è tutto fermo? Non è una questione di soldi (così sembra).

Il punto. La sospensione dei lavori per via cautelativa è avvenuta alla fine dell’estate scorsa dopo che i lavori erano stati consegnati  qualche mese prima, a marzo 2012 (per i dettagli la cronaca del giorno della consegna lavori leggi QUI)) a causa di alcune “criticità” sull’opera tutte da approfondire. Cose non di poco conto tanto da rimettere al lavoro i progettisti per realizzare una variante vera e propria. Secondo le ultime ricostruzioni questo dovrebbe portare a un miglioramento della viabilità, alla realizzazione di due archi laterali che, un corpo stradale più ampio, permetteranno di creare una pista ciclabile in ambo i sensi di marcia e al miglioramento di un sistema di raccolta delle acque meteoriche. Costi? L’ultimo dato aggiornato parla di una spesa complessiva di 7,6 milioni di euro, variante inclusa.

La novità. La notizia di oggi è buona. Perchè la Giunta provinciale di Rimini ha approvato la perizia suppletiva e di variante per la realizzazione della bretella di collegamento tra la Strada provinciale 17 e la Strada provinciale 35, comprendente il nuovo Ponte sul Conca. “Con la perizia approvata – specifica la Provincia – la ditta incaricata può procedere all’ultimazione dell’intervento oggetto dell’appalto, variante inclusa, prevista entro 367 giorni”. E poi: “Con questo atto, diamo ufficialità e concretezza agli impegni assunti come Amministrazione provinciale nel consiglio comunale aperto di San Clemente e Morciano del 27 febbraio di quest’anno- dichiara l’Assessore ai lavori Pubblici della Provincia di Rimini, Meris Soldati-. Quindi, dopo la ripresa parziale di aprile 2013, i lavori possono procedere per il completamento dell’opera.”

Di giorni dal 27 febbraio ne dovevano passare 40, ne sono passati un bel po’ di più. Ma non è questo il punto. La questione è se il contenzioso che si è aperto con la ditta vincitrice dell’appalto non pregiudichi la ripresa dei lavori. Il Consorzio Stabile CO.I.R. Rizzi-Zuin & C ERRE Zeta, il 5 maggio 2011 fece l’offerta economicamente più vantaggiosa ribassando del 27,07% il costo dei lavori aggiudicandosi l’appalto per 6.786.700,42 euro, iva esclusa. Di questi  584 mila euro “extra” una parte la Provincia dichiara di volerli (e poterli?) recuperare perchè imputabili a errori dei progettisti esterni. Speriamo. Che si riparta. (D.C.)

 

Tags: concacontenziosofiumeponte
Articolo precedente

Grandi nomi alla 31a edizione del “Bellaria Film Festival”

Articolo seguente

Terromoto istituzionale, si dimette il sindaco Mauro Morri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Saludecio, l'osservatorio astronomico
Eventi

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

2 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terromoto istituzionale, si dimette il sindaco Mauro Morri

Giovani, destinazione Europa: programmi e opportunità

Libri, "Il nostro sistema solare" di Rosita Copioli

Vaccini e autismo, l'articolo del Daily Mail sul caso riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-