• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Prima candelina per l’amministrazione Spinelli

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Coriano, Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Mimma Spinelli

Mimma Spinelli

di BERNADETTA RANIERI

Ricorre oggi il primo anniversario dell’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenica (detta Mimma) Spinelli (foto di copertina) della lista civica Progetto Comune. Il 7 maggio 2012 il popolo corianese la eleggeva a Sindaco. Vinse con 1832 voti, quasi il 38% delle preferenze a fronte di un 39% di astensionismo. Inizia così, con il primo cittadino, il nostro “tour” per capire come si stanno affrontando i “mille” problemi che la Spinelli si è trovata sulla scrivania. A che punto siamo? A quella del Sindaco seguiranno, nei prossimi appuntamenti, le voci delle forze politiche di minoranza e dei cittadini.

Sindaco, sono già trascorsi 365 giorni. Un bilancio di quest’anno….

Positivo. Sia in termini economico-finanziari che in fatto di partecipazione dei cittadini alla vita politica del paese. Si è lavorato tanto e in maniera intensa e, a volte, anche a ritmi serrati. Fin da subito, la sottoscritta, la Giunta e tutto il Consiglio Comunale, siamo stati messi di fronte alle criticità che possedeva Coriano e di fronte a un quadro economico complicato.

Quali sono state le principali azioni messe in atto dalla Giunta Spinelli?

E’ sotto gli occhi di tutti che l’emergenza primaria è stata quella di mettere in sicurezza il bilancio comunale. Abbiamo ereditato una situazione di grave crisi , in quanto durante la gestione commissariale (fino ad aprile 2011) sono emersi circa 4milioni di debiti fuori bilancio. Siamo subito scesi in campo mettendo in atto tutte le azioni possibili per rilanciare economicamente il territorio e mettere sotto controllo le finanze comunali, così da riuscire a raggiungere un avanzo di circa 700mila alla fine del 2012. Questo ci è valso il plauso della Corte dei Conti.

C’è dell’altro?

Sì, abbiamo ripristinato (a dicembre 2012) l’illuminazione pubblica notturna. Abbiamo effettuato lavori di manutenzione e miglioramento presso gli edifici scolastici, cercando di mantenere aperti e funzionanti tutti i plessi, compreso il nido di Sant’Andrea in Besanigo che ha un numero di utenti basso. Abbiamo dato la garanzia dei pasti nelle scuole materne alle famiglie meno abbienti e impossibilitate a pagare. Abbiamo organizzato degli incontri con i cittadini delle varie frazioni di Coriano per renderli protagonisti della vita politica e per dar loro modo di esprimersi su progetti, criticità e migliorie da apportare alla nostra città.

Non sono certo mancati anche “temi caldi”: la non attivazione del trasporto scolastico, il cambio di gestione del Teatro Corte, l’assunzione di una persona all’interno del suo staff …

Per quanto riguarda il trasporto scolastico, il numero di utenti interessati a usufruire del servizio era veramente basso e i costi di gestione piuttosto alti. Dopo aver parlato con le famiglie interessate, si è convenuti insieme nella decisione di non far partire il servizio. Abbiamo effettuato importanti investimenti in termini di immagine  e di economia con l’apertura del Museo dedicato a Marco Simoncelli e con la nuova gestione del Teatro Corte che in breve tempo è diventato il volano della città di Coriano. Poi tutto esaurito per le serate enogastronomiche “DegustiAmo” e ottima affluenza agli spettacoli teatrali per bambini nelle domeniche pomeriggio. Insomma, abbiamo cercato di rinvigorire Coriano e di accrescere la notorietà del teatro. A tal proposito, a breve convocheremo un’assemblea per rendere partecipi tutti i cittadini delle entrate e uscite sostenute per il teatro.

Per quel che riguarda l’assunzione di una persona nello “Staff del Sindaco”?

Se n’è parlato tanto e ancora se ne parla. Stiamo riorganizzando la macchina comunale: uffici, orari, personale. L’assunzione di una persona ha scatenato un marasma di commenti e giudizi a sproposito. Si tratta di un dipendente part-time che lavora, non solo per il Sindaco, ma per tutti gli assessori comunali. Si occupa dell’Agenda del Sindaco e degli Assessori; dei rapporti con la cittadinanza; della gestione dei servizi di comunicazione cartacea e online; dei comunicati stampa; dell’organizzazione di eventi e progetti vari.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare, ma che non è riuscita a realizzare?

Non ho avuto il tempo di visitare le aziende di Coriano, che sono tante, ma rimedierò. Le convocherò quanto prima per capire quali siano le problematiche (se ci sono) e chiederò di creare una sorta di “rete di solidarietà” tra loro e di restare il più legati possibile al territorio. Soprattutto per ciò che riguarda gli investimenti umani, chiederò di vagliare prima i profili professionali dei corianesi disoccupati e solo successivamente prendere in considerazione persone del circondario. Dovrebbe essere un modo per reinvestire le risorse umane ed economiche del nostro territorio.

Progetti futuri?

Tanti e in settori diversi. Per la scuola: col nuovo anno scolastico 2013-14 partirà il servizio di Piedibus. E’ già stato creato l’albo di volontari e tanti hanno già aderito. Il progetto prevede di accompagnare a piedi gli scolari in tutta sicurezza nel tragitto casa-scuola. Io, in primis, sarò una delle volontarie avendo una figlia alunna. Per l’ambiente: nella frazione di Ospedaletto, accanto alla Casa dell’Acqua, verrà installato un nuovo distributore, questa volta di detersivi. Perché il tema ambientale è molto forte e bisogna incentivare tutti a risparmiare e a ottimizzare le risorse in nostro possesso. Per l’associazionismo: verranno accorpate tutte le associazioni, tutti i comitati d’area, tutti i gruppi di volontari presenti a Coriano per permettere un maggior confronto ed elaborazione di progetti comuni e questo anche per ottenere maggiori finanziamenti provinciali, regionali, nazionali ed europei. Per il paese: sono in fase di organizzazione degli eventi culturali e sociali che porteranno Coriano “ad essere al centro del mondo”, come mi piace ripetere. Ma non svelo maggiori dettagli. Presto ne saprete di più!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutte le news da Coriano. Inserisci il tuo banner pubblicitario all’interno di queste pagine.

Chiedi un preventivo, scrivi a: commerciale@lapiazzarimini.it oppure chiama il numero 0541-611070

 

 

 

Tags: amministrazione comunale corianodomenica spinellimimma spinelli
Articolo precedente

Estate 2013, le località che rischiano di più

Articolo seguente

Equità e Sanità locale, Ausl romagnole a convegno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Equità e Sanità locale, Ausl romagnole a convegno

Pizzolante capogruppo commissione Lavoro

Mare di Libri, tutte le novità dell'edizione 2013 (la sesta)

Ghigi 1870-2013, nascita e rinascita dello storico pastificio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-